cotolette di finocchi al forno
Per un contorno gustoso e veloce, le cotolette di finocchio sono un'ottima soluzione. Senza previa cottura, i finocchi vengono tagliati in fette sottili e passati prima nell'uovo e poi nella panatura. La breve cottura in forno, regala una crosticina esterna croccante e saporita lasciando il cuore tenero. Oltre ad essere molto buone, le cotolette di finocchio al forno sono leggere, con pochissime calorie e possono essere abbinate a qualsiasi secondo. Notizia per i piu' golosi, potete anche friggerle ma , credetemi, non troverete nessuna differenza con quelle al forno.
Ingredienti:
- 2 finocchi
- 2 uova
- 5-6 cucchiai di pangrattato
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1/2 cucchiaino di aglio liofilizzato
- 1 cucchiaino di erbe mediterranee liofilizzate (timo, maggiorana, origano, rosmarino)
- sale e pepe a gusto
- olio extravergine
- Pulite i finocchi eliminando con un taglio netto i gambi e le barbette. Togliete le foglie esterne piu' dure. Tagliateli a fette di circa 1 cm. senza rimuovere il torsolo alla base. Lavateli in una ciotola con acqua e bicarbonato per eliminare le impurità. Risciaquate e asciugate su panno carta
- In una ciotola battete le uova, salatele e pepatele.
- In piatto, mescolate il pangrattato, la curcuma, la paprika, l'aglio, e le erbe.
- Passate le fette di finocchio prima nell'uovo e poi nel pane grattugiato poi, sistematele su una teglia rivestita di carta forno senza sovrapporle. Spolverate di sale e pepe e fate un giro d'olio
- Infornate per 30 minuti a 180° ventilato. A meta' cottura girate le cotolette di finocchio per farle dorare bene.
- Sfornate e servite
Note:
Potete insaporire la panatura a piacere aggiungendo un cucchiaio di parmigiano grattugiato, oppure dei semi di sesamo
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento