Cimette di cavolfiore gratinate al forno


Le cimente di cavolfiore gratinate sono un contorno sfizioso, saporito e veloce. Con un cuore tenero e una crosticina croccante, questi bocconcini deliziosi conquisteranno soprattutto quelli che storcono il naso alla vista di questa verdura. Prepararle e' semplicissimo, basta sbollentarle velocemente e poi tuffarle in una pastella di acqua e farina, infine passarle nel pangrattato arricchito da spezie e farina di mais che renderà la crosticina esterna ancora piu' croccante. Un veloce passaggio in forno e le cimette di cavolfiore sono pronte. Sono un ottimo contorno per carne, pesce o formaggi e sono cosi buone che finiscono in un baleno.


Ingredienti:
  • 1 cavolfiore piccolo oppure 400 gr. di cimette già pulite
  • 60 gr. di farina di tipo 1 oppure 00
  • 120 gr di acqua
  • 80 gr. di pane grattugiato
  • 1 e 1/2 cucchiaio di farina di mais (fioretto)
  • 1 cucchiaino di erbe mediterranee liofilizzate (rosmarino, origano, timo, maggiorana, santoreggia)
  • 1/2 cucchiaino paprica forte
  • sale, pepe, olio
Procedimento:
  1. Eliminate le foglie esterne al cavolfiore e tagliatelo in cimette. Sbollentatele 5 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e lasciatele raffreddare. 
  2. Preparate la pastella mescolando la farina con l'acqua e un pizzico di sale e pepe. Mescolate con una forchetta per eliminare tutti i grumi.
  3. In una ciotolina mescolate il pane grattugiato, la farina di mais, le erbe, la paprika e un pizzico di sale. Mescolate.
  4. Accendete il forno a 190° ventilato, preparate una teglia con carta forno e spennellatela di olio
  5. Tuffate le cimette di cavolfiore prima nella pastella e poi nel preparato di pane grattugiato. Sistematele man mano che le preparate sulla teglia, poi irroratele con un filo d'olio.
  6. Infornate per 20- 25 minuti avendo cura di rigirare le cimette a meta' cottura
  7. Sfornate e servite accompagnate da maionese, ketchup oppure salse allo yogurt. 

Note:
Potete sbollentare le cimette di cavolfiore in anticipo e tenerle in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, fino a due giorni
Potete sostituire la farina con un mix di farine senza glutine
Se non avete la farina di mais potete sostituirla con un cucchiaio e mezzo di pangrattato, pero' il sapore sara' diverso


Baci baci
Sara






 

Commenti

Post più popolari