plumcake con cuore a sorpresa (Surprise cake)


Una dolce sorpresa per la colazione del giorno dedicato agli innamorati, un plumcake al cacao con un cuore alla vaniglia celato nel suo interno. Ricoperto di una soffice crema al burro e cioccolato, questo dolce coreografico a primo impatto può sembrare un semplice plumcake, ma tagliando la prima fetta la sorpresa e' assicurata. Prepararlo richiede un pochino di tempo, ma lo sforzo sarà ripagato dalle esclamazioni di stupore della vostra meta'. E nell'augurarvi un buon San Valentino, vi lascio la ricetta di questa deliziosa surprise cake 

Ingredienti:
Parte chiara:
  • 170 gr. di farina 00
  • 170 di zucchero 
  • 170 di burro morbido
  • 3 uova medie
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • la punta di un cucchiaino di colorante alimentare rosa
Parte scura:
  • 170 gr. di farina 00
  • 170 gr. di zucchero
  • 170 gr. di burro morbido
  • 3 uova medie
  • 30 gr. di cacao
  • 1 e 1/2 cucchiai di latte
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la crema al cioccolato:
  • 50 gr. di cioccolato fondente sciolto
  • 180 gr. di zucchero al velo
  • 100 gr. di burro morbido
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione:
  1. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e accendete il forno a 170° statico
  2. Montate con un frullino, il burro morbido con lo zucchero fino ad ad ottenere una crema soffice. Aggiungete il colorante e la vaniglia. Unite un'uovo alla volta sempre montando. Infine unite la farina e il lievito setacciato.
  3. Versate nello stampo, livellate con una spatola ed infornate per 35 minuti o fino a quando infilando uno stecchino nel cuore del dolce, questo ne esce pulito. 
  4. Appena pronto, sfornate il cake e lasciatelo raffreddare completamente. Eliminate le estremità e tagliatelo a fette dello stesso spessore dello stampino a forma di cuore che userete. Da ogni fetta ricavate un cuore. Mettete da parte
  5. Preparate la parte al cacao. Imburrate ed infarinate lo stampo da plum cake ed accendete il forno a 170° statico.
  6. Montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida. Unite la vaniglia e un'uovo alla volta sempre montando.  Aggiungete la farina e il cacao setacciato con il lievito ed infine il latte. Mettete qualche cucchiaio di impasto sul fondo dello stampo e sistemate i cuoricini in fila uno dietro l'altro infilando la punta nella crema.  Ricoprite delicatamente con il resto dell'impasto (per facilitare l'operazione potete usare una sac a poche). 
  7. Infornate per 35 minuti facendo la prova stecchino per verificare la cottura. Appena cotto, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella
  8. Preparate la crema, sciogliendo a bagnomaria il cioccolato e lasciandolo raffreddare. Montate con le fruste, il burro morbido con lo zucchero a velo fino a renderlo spumoso. Unite la vaniglia e il cioccolato sciolto. Montate un minuto. Mettete la crema in una sac a poche con bocchetta a stella e formate dei ciuffetti concentrici sul dolce. Completate con cuoricini di zucchero.

 
Note:
Per far si che i cuoricini non si spostino mentre aggiungete l'impasto nello stampo, vi consiglio di usare una sac a poche e se non ne avete una usate semplicemente una bustina alimentare, tagliando un'angolo e facendo cadere l'impasto intorno e sopra i cuori.
Se vi piace il cuore di un colore più acceso aggiungete qualche goccia di colorante in piu'
Gli scarti delle fette rosa potete frullarli ed amalgamarli con quanto basta di  nutella, formare delle palline e lasciarle raffreddare in freezer. Infine, tuffarle in cioccolato fondente fuso e lasciarle asciugare su una gratella. Otterrete cosi dei dolcetti deliziosi.
Potete conservare il dolce, sotto una campana di vetro per 3 giorni a temperatura ambiente. 



Baci baci
Sara



Commenti

Post più popolari