baci perugina
Si sa, i Baci Perugina sono tra i cioccolatini più amati di sempre e rappresentano il regalo perfetto per ogni occasione. Nati dalla mente della visionaria Luisa Spagnoli, trovano il loro momento di gloria proprio nella giornata dedicata agli innamorati perché, oltre ad essere deliziosi, la loro romantica confezione, la frase d'amore che si cela nell'incarto non fanno altro che spingere ad acquistarli e regalarli ai propri cari.
Il Bacio e' un dolcetto semplice, granella di nocciole, gianduia, una nocciola intera e cioccolato fondente Luisa, il cioccolato speciale che prende il nome della sua creatrice e, la mia versione casalinga si avvicina molto all'originale. Infatti, mescolando cioccolato al latte, burro e nutella si ottiene una consistenza ed un sapore simili che non ha nulla da invidiare al famoso cioccolatino.
Ingredienti:
- 150 gr. di cioccolato al latte
- 70 gr. di nutella
- 20 gr. di burro
- 80 gr. di granella di nocciole
- 20 nocciole circa
- 150 gr. di cioccolato fondente
- Sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria. Aggiungete il burro e la nutella, mescolate con una spatola in silicone per amalgamare quindi, unite la granella di nocciole. Date un'ultima mescolata e versate il composto in una ciotola. Lasciate raffreddare 30 minuti a temperatura ambiente e poi 2 ore in frigorifero.
- Passato il tempo di riposo, riprendete la ciotola dal frigo e usando un cucchiaino prelevate una quantità di composto pari a 20 gr. Formate delle palline con le mani e sistemate una nocciola sulla sommità spingendola delicatamente. Man mano che formate i baci, metteteli su un piatto ricoperto di carta forno. Mettete il piatto in frigo per mezz'ora.
- Sciogliete 3/4 di cioccolato fondente a bagnomaria poi, fuori dal fuoco unite l'altra parte e fatela sciogliere mescolando. Rimettete a bagnomaria per 1 minuto, in questo modo facciamo una sorta di temperaggio. Riprendete i baci dal frigorifero e tuffateli uno alla vota nel cioccolato fuso rigirandoli con due forchettine. Sistemateli su una teglia rivestita di carta forno e lasciateli asciugare completamente.
- Una volta pronti accomodateli in pirottini di carta e poi in una scatolina regalo.
Commenti
Posta un commento