cavolfiore alla siciliana


Il cavolfiore alla siciliana e' un contorno saporitissimo e sfizioso, una ricetta che piacera' di sicuro anche a chi, solitamente, storce il naso d'avanti a quest'ortaggio. E' velocissimo da preparare, basta sbollentare per pochi minuti le cimette di cavolfiore e poi mescolarle agli altri ingredienti. Infine, si fa gratinare il tutto in forno per 20 minuti, in questo modo i sapori si fondono regalando un contorno dal gusto e profumo tutto mediterraneo.


Ingredienti:
  • 400 gr. di cimette di cavolfiore
  • 60 gr. di pane casereccio
  • 50 gr. di olive nere
  • una manciata di capperi (15 gr.)
  • 2 filetti di alici sott'olio
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • origano, sale e pepe
Procedimento:
  1. Lavate il cavolo e tagliatelo in cimette. Sbollentatelo in acqua leggermente salata per 10 minuti. Appena pronta scolatelo e asciugatelo. 
  2. In una ciotola capiente, mettete il pane tagliato a tocchetti, le cimette di cavolfiore, l'olio, le olive denocciolate, i capperi dissalati sotto acqua corrente, le alici tagliate a pezzetti e date una prima mescolata. 
  3. Unite il parmigiano, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e una di origano. Mescolate con cura e versate tutto in una pirofila rivestita da carta forno. Fate un'altra spolverata di origano ed infornata a 200°, forno statico preriscaldato, per 20-25 minuti o fin quando e tutto ben dorato.
  4. Appena pronto, sfornate e servite.

Note:
Se non avete tempo, potete sbollentare il cavolfiore in anticipo e tenerlo in frigo coperto da pellicola per poi condirlo e cuocerlo in forno anche dopo svariate ore.
Se vi piace, potete aggiungere dei pomodorini alla preparazione


Baci baci
Sara




Commenti

Post più popolari