calze della befana

 


Quest'anno, per l'Epifania, la calza dei miei nipotini si arricchirà di un biscottone speciale. Un biscotto  a forma di calza ripieno di nutella, gocce di cioccolato e granella di nocciole. L'impasto e' quello velocissimo e semplicissimo all'olio che non ha bisogno di riposo in frigo. Anche se, e' ho preferito mettere in freezer la parte superiore della calza, in questo modo non ho avuto nessuna difficolta' a farla combaciare con la parte inferiore. Con i ritagli d'impasto, ho formato tanti biscottini che, incollati con una semplice glassa all'acqua, sono andati a decorare insieme a confetti e perline colorate, le calze della befana. 


Ingredienti:
  • 270 gr di farina di tipo 1
  • 1 uovo medio
  • 1 tuorlo medio
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 95 gr. di olio di semi 
  • 1/2 cucchiaino di lievito Paneangeli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
Per il ripieno:
  • 2-3 cucchiai di nutella o altra crema spalmabile alle nocciole
  • 40 gr. di gocce di cioccolato
  • 10 gr. di granella di nocciole
Per la glassa:
  • 50 gr. di zucchero a velo + 1 cucchiaio di acqua bollente.
zuccherini colorati e confettini argentati per guarnire

Preparazione:
  1. In una ciotola capiente, mescolate con una forchetta, l'olio, le uova, lo zucchero e la vaniglia. Quando tutto e' ben amalgamato , unite la farina poca per volta e il lievito setacciato.
  2. Versate tutto sulla spianatoia e impastate pochi minuti fino ad ottenere un' impasto morbido e lavorabile. Lasciatelo riposare, avvolto da pellicola, 20 minuti in frigo.
  3. Disegnate su un foglio A4, la forma di una calza alta 22 cm e ritagliatela con le forbici
  4. Riprendete l'impasto dal frigo e dividetelo in 4 pezzi uguali. 
  5. Stendete il primo pezzo su carta forno, (nel caso aiutatevi con pochissima farina), cercate di dargli uno spessore di 4mm circa. Appoggiate il modello sopra e con un coltellino affilato, tagliate lungo i bordi.Togliete la pasta in eccesso e mettetela da parte. Fate scivolare il foglio di carta forno su un vassoietto e mettete in freezer pochi minuti. Stendete un'altra parte d'impasto e dategli la forma di una calza. Spalmate meta' della nutella arrivando ad 1 cm dal bordo e, aggiungete meta' della granella e meta' delle gocce di cioccolato. Riprendete la calza dal freezer e sistematela sul ripieno eliminando la carta forno delicatamente. Fate combaciare le due parti e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 15 minuti. Appena pronta, sfornate la vostra calza e lasciatela raffreddare completamente.
  6. Ripetete tutta la parte N°5 per gli altri due pezzi d'impasto.
  7. Stendete i ritagli d'impasto e create i biscottini a vostro piacimento. Cuoceteli per 8-10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  8. Preparate la glassa mescolando lo zucchero con l'acqua calda, se dovesse sembrarvi troppo liquida, aggiungete un poco di zucchero a velo viceversa, aggiungete una goccia d'acqua se dovesse sembrarvi troppo densa. Versatela in una sac a poche con bocchetta liscia e decorate i vostri biscottini. Finite le decorazioni attaccateli sulle calze con un po' di glassa, come anche i confettini e gli zuccherini. Lasciate asciugare.

Note: 
Dopo che la glassa si e' ben asciugata, potete conservare le calze in bustine trasparenti per biscotti, pronte per essere donate. 
Le calze restano friabili per più di una settimana.
 

Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari