stella di panbrioche

 


La stella di panbrioche e' un dolce d'effetto che di sicuro piacera' a grandi e piccini. Per la colazione di natale, spolverata di zucchero al velo, abbellira' ancora di piu' la vostra tavola delle feste. Molto più semplice da preparare che da spiegare, la stella, e' di soffice pasta brioche divisa in quattro strati intervallati da confettura di lamponi. L'impasto si prepara in un'attimo con la planetaria ma vi potete cimentare anche a mano seguendo tutti i passaggi come descritti. 


Ingredienti:
  • 200 gr. di Manitoba
  • 280 - 290 gr di farina di tipo 0
  • 10 gr. di lievito di birra
  • 60 gr. di zucchero
  • 240 gr. di latte parzialmente scremato tiepido
  • 55 gr. di burro morbido
  • 1 uovo grande
Per il ripieno:
  • 200 gr. di confettura di lamponi
  • burro sciolto e zucchero semolato per spennellare la stella
  • zucchero a velo per servire
Preparazione:
  1. Sciogliete il lievito in un pochino di latte tiepido preso dal totale
  2. Nella ciotola della planetaria mettete meta' della farina e lo zucchero. fate una prima mescolata con il gancio K. Unite un po' alla volta il latte tiepido, il lievito sciolto e l'uovo leggermente battuto. 
  3. Unite il burro morbido in due, tre volte poi, cambiate gancio e montate quello ad uncino. 
  4. Aggiungete il resto della farina tenendone un cucchiaio da parte. Unite il sale e lavorate per 4-5 minuti  alzando di una tacca la velocità'e controllando se c'e' bisogno di unire il resto della farina.
  5. Ottenuto un'impasto morbido ed elastico mettetelo in una ciotola leggermente unta e coprite con pellicola. Lasciate lievitare in forno spento con lucina accesa per 50 minuti.
  6. Riprendete l'impasto e sistematelo sul piano da lavoro.  Sgonfiatelo un po' con le mani e dividetelo in 4 porzioni dello stesso peso. Arrotolate ogni porzione formando una pallina, coprite con pellicola e lasciate riposare per 15-20 minuti.
  7. Prendete una pallina alla volta e, con l'aiuto del matterello, stendetela fino ad avere una circonferenza di 25 cm. L'impasto e' molto elastico e tende a ritirarsi ma voi insistete perché alla fine otterrete cerchio perfetto.
  8. Sistemate il primo cerchio su una teglia rivestita di carta forno. Spennellatela di confettura di lamponi arrivando a  mezzo centimetro dal bordo.
  9. Ripetete l'operazione, stendete la pallina fino ad avere un cerchio di 25 cm poi, aiutandovi con il matterello (vedi figura in basso) adagiatela sul cerchio con la confettura, spalmate anche questa di confettura. 
  10. Ripetete l'operazione del punto 9 con la terza pallina. Infine, stendete l'ultima pallina senza spalmarla di confettura. 
  11. Mettete al centro dei cerchi ottenuti un coppapasta di 5 cm (oppure un bicchiere, una tazza) che ci servirà come guida. Usando un coltello affilato o delle forbici, taglia l'impasto in 4 sezioni tenendo il centro intatto. Da ogni sezione ottenuta fate altri 3 tagli. In questo modo avrete ottenuto 4 spicchi per un totale complessivo di 16 spicchi. 
  12. Usando tutte e due le mani prendete due spicchi adiacenti e attorcigliateli poi, attorcigliateli ancora e pizzicate la base per chiuderli. Avrete ottenuto cosi il primo raggio della stella. Continuate in questo modo fino a formare tutti gli otto raggi. 
  13. Coprite la stella con pellicola e lasciate lievitare per 30-35 minuti. 
  14. Preriscaldate il forno a 180° statico. Spennellate la stella con burro fuso e cospargetela con un po' di zucchero semolato. 
  15. Infornate per 20-25 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino che dovrà uscire dal cuore del dolce asciutto, altrimenti proseguite per qualche altro minuto. 
  16. Appena pronta, sfornate e lasciatela raffreddare per qualche minuto. Spostatela su un piatto da portata e cospargetela  di abbondante zucchero a velo prima di servire.
Note:
Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio
La stella di panbrioche resta soffice per 3-4 giorni chiusa in un portatore.
Potete riscaldarla qualche minuto al forno o al microonde
Potete sostituire la confettura di lamponi con altra confettura oppure nutella


Baci baci
Sara


Commenti

Post più popolari