orata al cartoccio
Uno dei pesci più pregiati del nostro mare e' di sicuro l'orata. Le sue carni bianche e delicate si prestano a svariati tipi di cottura. Ottima alla brace, al sale, al forno e come in questo caso, al cartoccio.
A me piace prepararla con un saporitissimo ripieno fatto di capperi, pane e aglio e accompagnarla da crostini, olive e pomodorini. Bagno tutto con un buon vino bianco e olio extravergine fruttato. Il risultato e' un piatto di straordinaria delicatezza e dai sapori tutti mediterranei.
Ingredienti:
- 2 orate da 400 gr. l'una
- 2 fette di pan carre'
- 1 spicchio d'aglio
- 10 capperi dissalati
- 1 e 1/2 cucchiai d'olio extravergine
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 4 pomodorini
- 10 olive di Gaeta
- 1 fetta di pane casereccio
- 1/2 tazzina di vino bianco secco
- olio extravergine, prezzemolo, sale
- Nel mixer frullate le fette di pan carre', lo spicchio d'aglio sbucciato e fatto a pezzetti, i capperi dissalati sotto acqua corrente, il ciuffetto di prezzemolo e l'olio. Frullate fino ad ottenere un composto sbriciolato. Mettete da parte.
- Squamate ed eviscerate l'orata. Lavatele più volte sotto acqua corrente, asciugatela con carta e sistematele ognuna su un foglio di carta forno posto in una teglia. Farcite i pesci con il mix di pane.
- Aggiungete in ogni cartoccio 5 olive, due pomodorini tagliati in 4, pezzetti di pane casereccio, qualche fogliolina di prezzemolo, una spruzzata di vino, irrorate con olio extravergine e sale.
- Chiudete i cartocci ed infornate a 180° forno ventilato non preriscaldato per 30 minuti.
- Servite direttamente nel cartoccio
Note:
Potete usare un'unica orata grande e poi sfilettarla dopo la cottura.
Se il vostro forno non e' molto potente, potete continuare la cottura per altri 5 minuti
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento