cipolline borettane in agrodolce
Le cipolline borettane in agrodolce sono un contorno sfizioso e saporito. Si sposano benissimo con secondi di carni, di pesce e anche con formaggi. La preparazione e' veramente veloce e semplice, infatti, con trenta minuti di cottura in padella, aromatizzate con zucchero di canna, aceto e poco olio otterrete delle cipolline caramellate al punto giusto. Le varianti sono molteplici, si possono glassare con burro, con aceto balsamico o ancora con zucchero bianco. Sinceramente, preferisco usare l'olio al posto del burro, soprattutto se non si consumano subito, e l'aceto di vino al posto di quello balsamico per ottenere una glassa più chiara. Si possono aggiungere anche spezie a piacere come maggiorana, timo o prezzemolo
Ingredienti:
- 600 gr. di cipolline borettane al netto degli scarti
- 2 cucchiai di acqua
- 3 cucchiai rasi di zucchero di canna
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco
- 3 cucchiai di olio extravergine
- sale e pepe
- In una padella capiente, versate l'acqua, aggiungete lo zucchero e scioglietelo a fuoco dolce. Unite l'olio e le cipolline e cuocete a fuoco moderato. Salate e pepate.
- Aggiungete l'aceto, cuocete un minuto quindi, coprite, abbassate la fiamma e continuate a cucinare per 30-35 minuti.
- Di tanto in tanto mescolate le cipolline per farle insaporire da ogni lato. Gli ultimi 5 minuti, togliete il coperchio e fate addensare un po' la glassa.
- Appena pronte, spegnete ed impiattate.
Note:
Le cipolline in agrodolce sono più buone dopo qualche ora quindi, le potete preparare con largo anticipo.
Potete conservarle in frigo fino a due giorni.
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento