verza e riso
Ricordo che da piccola, nelle giornate piovose e fredde di fine novembre, per me, non c'era nulla di piu' confortante di un piatto di verza e riso caldo e fumante. Meno per i miei fratelli che hanno sempre storto il naso. Vabbe' loro storcevano il naso anche con pasta e zucca e pasta e cavolfiore. Solo con il ragù erano felici. E verz'e'ris, come si dice a Napoli, sono un primo piatto della tradizione partenopea che va ad aggiungersi alla più vasta platea dei comfort food nostrani. Io, lo preparo come lo preparava mia mamma e prima ancora mia nonna, con il gambetto di prosciutto crudo, la parte finale del prosciutto crudo che a Napoli si chiama gambunciell', le scorze di parmigiano, opportunamente ripulite del lato non edibile e, un pezzetto di cotica che rilascia un sapore eccezionale. Protagonista la verza, quella bella con le foglie increspate (da non confondersi con il cavolo verza che ha le foglie lisce) che dalla sua, ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali, rinforza il sistema immunitario, abbassa la pressione e protegge il cuore. Insomma, oltre ad essere buonissima e' anche un vero toccasana per la nostra salute.
- 600 gr. di verza (mezza verza)
- 300 gr. di riso vialone nano
- 1 cipolla piccola
- 80 gr. di gambetto di prosciutto crudo (in mancanza pancetta tesa o guanciale)
- 2 pezzetti di cotica di maiale (opzionale)
- 1 scorza di parmigiano
- parmigiano grattugiato a piacere
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
- Pulite la verza, eliminando il torsolo e le costole dure. Affettate le foglie in pezzi grossolani e lavatele in più riprese con acqua fresca.
- Pulire le scorze di parmigiano, eliminando la parte non edibile con un coltello o una grattugia, Mettetele in una ciotola con acqua calda per farle ammorbidire.
- Affettate la cipolla sottilmente e tagliate il gambetto di prosciutto a cubetti
- In una pentola dai bordi alti, riscaldate 4 cucchiai d'olio e fateci soffriggere la cipolla con il prosciutto. Fate quest'operazione a fuoco dolce evitando di bruciare la cipolla.
- Aggiungete la verza e fatela rosolare nell'olio caldo mescolando di continuo. A questo punto potete aggiungere la cotica se vi piace. Aggiungete 1/2 litro d'acqua, coprite con il coperchio e lasciate cuocere la verza per 35-40 minuti, a fuoco basso, con coperchio. Unite le scorze di parmigiano
- Quando la verza e' ben cotta, aggiungete il riso e lasciatelo cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Regolatevi con l'acqua, nel caso aggiungetene di bollente. Il piatto deve risultare cremoso non brodoso.
- A fine cottura, fuori dal fuoco, mantecate con un cucchiaio di parmigiano e una spolverata di pepe. Impiattate e aggiungete altro parmigiano.
Commenti
Posta un commento