Pan d'arancia



Il Pan d'arancia e' il famoso dolce di origine siciliana, soffice e dal profumo irresistibile, che ha la particolarità di avere nell'impasto un'arancia intera, polpa e scorza compresi, tagliata a pezzi e frullata. 
Prepararla e' molto semplice e il risultato e' d'avvero delizioso, basta munirsi di un mixer per ottenere la purea di arancia, che verra' poi aggiunta al resto degli ingredienti. Con pochi e veloci passaggi avrete un torta dolce e profumatissima da gustare per la colazione o la merenda. 


Ingredienti:
  • 270 gr. di farina di tipo 1
  • 30 gr.  di farina di mandorle
  • 190 gr. di zucchero
  • 3 uova medie
  • 1 arancia bio con buccia sottile (circa 200 gr.)
  • 100 gr. di olio di semi
  • 1 vasetto di yoghurt cremoso bianco a temperatura ambiente
  • 3 cucchiaini di lievito
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • Zucchero a velo per lo spolvero
Procedimento:
  1. Lavate benissimo l'arancia eliminando tutte le impurita'. Asciugatela e tagliatela a pezzi, eliminate i semi. Mettete tutto nel mixer e frullate, dovrete ottenere una purea. Aggiungete l'olio e frullate ancora, mettete da parte.
  2. Accendete il forno a 170° statico
  3. Imburrate ed infarinate una tortiera da 25 cm. Sul fondo mettete un cerchio di carta forno ed imburrate e infarinate anche questo
  4. Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per 6-7 minuti, aggiungete la purea di arancia e la farina di mandorle. Aggiungete lo yogurt ed infine, la farina setacciata con i lieviti. Date un'ultima mescolata.
  5. Versate la pastella nello stampo, livellatela con un cucchiaio ed infornate per 40-45 minuti. A meta' cottura coprite con un foglio di alluminio. Prima di sfornarla, verificate la cottura inserendo uno spiedino al centro del dolce che ne deve uscire pulito. Se cosi non fosse, prolungate la cottura di qualche minuto. Tutto dipende dalla potenza del vostro forno.
  6. Appena pronta, sfornatela e lasciatela nello stampo per 10 minuti quindi, capovolgetela su una gratella e lasciatela raffreddare. 
  7. Quando e' abbastanza fredda cospargetela di zucchero a velo.

Note:
Lasciate l'arancia in acqua fredda e bicarbonato per 10 minuti e poi lavatela sotto acqua corrente aiutandovi con una spazzolina da cucina. In questo modo sarete sicuri di aver eliminato qualsiasi traccia di impurita'
Il mio consiglio e' di usare un'arancia con buccia sottile, cosi' sarà più facile ottenere la purea.
Potete conservare il dolce in un portatorte per 2-3 giorni.
Potete sostituire la farina di tipo1 con la 00


Baci baci
Sara


Commenti

Post più popolari