Grissini con esubero di lievito madre


 
Se possedete il lievito madre, saprete senz'altro che mantenerlo attivo e in salute comporta inevitabilmente un gran dispendio di farina perché, il più delle volte, dopo averlo rinfrescato, quello che resta viene buttato. Per evitare lo spreco, ci sono alcune "ricette" veloci, che non necessitano di lievitazione  come grissini e crackers. E oggi vi propongo questi croccanti e sfizioziosi snack che si preparano in un attimo e finiscono altrettanto velocemente. Io ormai li preparo praticamente sempre, ogni volta che rinfresco il lievito madre e vanno a riempire, profumati e fragranti, il mio cestino del pane.
Prepararli e' semplicissimo, se l'esubero e' freddo di frigo, fatelo acclimatare 20-30 minuti (dipende da quanto e ' calda la vostra cucina), poi s'impasta con gli altri ingredienti e la pagnotta ottenuta si lascia riposare un po'. Infine, si stende sottilmente e si taglia in tante stiscioline. La cottura in forno e' velocissima, 10-12  minuti sono sufficienti per ottenere dei grissini dorati e croccanti.


Ingredienti:
dosi per una teglia
  • 100 gr. di esubero di lievito madre non rinfrescato
  • 50 gr. di farina di tipo 1
  • 20 gr. di acqua
  • 10 gr. di olio exstravergine di oliva aromatico
  • 3 gr. di sale
  • semi si sesamo o di papavero 1 cucchiaio raso (facoltativo)
Procedimento:
  1. In una ciotola mette il lievito madre spezzettato (fatto acclimatare 20 minuti) e non rinfrescato con l'acqua. Cominciate a mescolare con un cucchiaio per sciogliere un po' il lievito. Unite l'olio, la farina. i semi e il sale. Mescolate e quando comincia a formarsi la massa, versate tutto sulla spianatoia. 
  2. Lavorate 5 minuti, fino ad ottenere un panetto sodo. Coprite con pellicola e lasciate riposare 15 minuti.
  3. Riprendete l'impasto e con l'aiuto di un matterello, stendetelo sottilmente, cercate di ottenere un rettangolo largo 26 cm e alto 24
  4. Con un taglia pizza, fate tante striscette larghe più o meno 1 cm. Rotolate ogni striscetta sul piano da lavoro ottenendo dei cordoncini che sistemerete su una teglia ricoperta da carta forno.
  5. A questo punto accendete il forno a 190° statico 
  6. Spennellate i grissini con olio extravergine e appena il forno ha raggiunto i gradi infornate per 10-12 minuti. Controllate la cottura perche' possono bruciare in un attimo 

Note:
L'aggiunta dei semi tende ad asciugare l'impasto, quindi attenzione a non aggiungere altra farina.
Potete anche omettere di aggiungerli, già sono buoni cosi
Questa e' la dose per trenta grissini, se ve ne occorrono di più basta raddoppiare le dosi
Potete sostituire la farina di tipo 1 con una 00 oppure una 0
Potete conservarli in sacchetti per alimenti per 2 giorni



Baci baci
Sara




Commenti

Post più popolari