biscotti ai mirtilli



I mirtilli in casa mia non mancano mai, ne faccio scorte per l'inverno surgelandoli prima che finisca la stagione, anche se, diciamocela tutta, al supermercato si trovano tutto l'anno.  Oltre ad essere buonissimi, sono ricchi di antiossidanti, ferro, fibre e vitamina C. Una manciata di mirtilli al giorno ci assicurano una fonte costante di benefici che mai ti aspetti da frutti cosi piccoli. Oltre ad essere buoni e salutari sono perfetti per arricchire dolci, gelati e yogurt. Oggi ve li presento in un'altra versione, usandoli per farcire dei profumatissimi biscotti con impasto e glassa alla panna.  Morbidi e profumati, sembrano più delle deliziose tortine piuttosto che biscotti.

 Fonte: mondomulia.com

Ingredienti: per 12 biscotti

  • 190 gr. di farina di tipo 1
  • 50 gr. di zucchero
  • 80 gr. di panna fresca
  • 85 gr. di burro freddo
  • 100 gr. d mirtilli freschi
  • 1 bustina di lievito vanigliato (io 3 cucchiaini)
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai d'acqua
Per la glassa:
  • 60 gr. di zucchero a velo 
  • 15 gr. di panna
Procedimento:
  1. Nella ciotola del mixer mettete la farina e il burro freddo a tocchetti. Frullate ad intermittenza pochi secondi. Unite il lievito setacciato, lo zucchero ed il sale. Frullate ad intermittenza altri due secondi. 
  2. Versate il composto in una ciotola ed unite i mirtilli interi lavati ed asciugati. Mescolate con una forchetta, fate un cratere al centro e versate la panna, lasciandone un cucchiaio da parte. Cominciate ad amalgamare con la forchetta e aggiungete l'acqua un po' alla volta. Ottenuto un composto facilmente lavorabile (leggermente appiccicoso) formate delle palline e sistematele su carta forno ben distanziate, Spennellatele con la panna rimasta ed infornate a 170° forno statico preriscaldato per 20 minuti o finche' assumono un colore dorato.
  3. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. 
  4. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con la panna e,  con l'aiuto di un cucchiaino colatela sui biscotti ormai freddi. 
Note: 
si possono conservare per qualche giorno sotto una campana di vetro a temperatura ambiente


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari