Baba Ganoush
La sua preparazione e' semplice, basta cuocere le melanzane al forno oppure alla griglia e ricavarne la polpa poi, lavorarla con una forchetta o un coltello e aggiungere man mano tutti gli altri ingredienti. Altro elemento fondamentale e' la pasta di sesamo, la thaina che regala un gusto e un'aroma tutto particolare. Reperibile in negozi etnici oppure acquistabile su Amazon, è cosi buona che nella mia dispensa non manca mai.
Ma tornando alla Baba Ganoush, il modo migliore per servirla e' con i falafel (tipiche polpette di legumi), oppure come salsa per la pita (pane arabo), oppure per accompagnare verdure crude. E' buonissima sempre, anche solo spalmata su un pane nostrano o come salsa per carni e pesci. C'e' soltanto una controindicazione, non riuscirete a smettere di mangiarla, quindi preparatene in abbondanza!
Ingredienti:
- 3 melanzane medie
- 1 spicchio d'aglio grattugiato
- 3 cucchiai di succo di limone
- 50 gr. di thaini
- 30 gr. di olio di semi di sesamo oppure extravergine + per servire
- 1/2 cucchiaino di paprica
- 10 foglioline di prezzemolo sminuzzato
- semi di sesamo per guarnire
- Accendete il forno a 200° statico. Rivestite una leccarda con carta forno
- Lavate ed asciugate le melanzane. Tagliatele nel senso della lunghezza, ungetele e sistematele con la parte tagliata sulla teglia. Cospargetele con un po' di sale ed infornate per 40 minuti.
- Se le preparate sul fornello, prendete una padella antiaderente dal fondo spesso, spennellatela d'olio e sistemateci le melanzane con la parte tagliata sulla padella. Cospargete con un po' di sale, mettete il coperchio e fate cuocere su fiamma bassa per 25 minuti. Rigiratele delicatamente e fatele cuocere altri 10 minuti senza coperchio. La buccia deve abbrustolirsi un po'.
- Quando l'interno delle melanzane risulterà tenero e la buccia collassata, sono pronte. Lasciatele raffreddare pochi minuti poi, con l'aiuto di un cucchiaio, estraete la polpa che metterete in un colino a perdere acqua per 10 minuti. La buccia va buttata.
- Sminuzzate la polpa con una forchetta o un coltello riducendola più cremosa possibile, mettetela in una ciotola e unite la pasta thaini, il sale, l'aglio grattugiato finemente e il succo di limone. Mescolate per amalgamare tutto. Unite la paprika, il prezzemolo ed in fine l'olio. Un'ultima mescolata e la vostra salsa Baba Ganoush e' pronta
- Servitela con un filo d'olio e dei semi di sesamo tostati.
Quando cuocete le melanzane al forno, spennellate con l'olio solo la parte tagliata
Potete anche cuocere le melanzane intere al forno ma, i tempi di cottura si allungheranno ad 1 ora
Potete conservarla in frigorifero per 2-3 giorni ben chiusa in un contenitore ermetico
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento