salsa guacamole

 

La guacamole e' una salsa di origine messicana a base di avocado e lime.  Usata  già ai tempi degli Aztechi, la versione originale contempla solo 3 ingredienti : avocado, succo di limetta e sale che venivano pestati nei mortai (molcajete) dando vita a una delle salse piu' semplici e saporite. Il nome originale ahuacamolli deriva da una combinazione di due parole azteche, ahaucati  (avocado) e molli (salsa, miscela) e, ancora oggi, in tutto il Sud America si usa la desinenza mole per identificare le salse di accompagnamento.
Colorata e saporita, e' ottima per accompagnare carni e pesce alla brace ma, può essere servita anche come aperitivo e gustata con nachos, grissini o verdure. Ci sono molte varianti della salsa guacamole, quella più usata e' con aggiunta di cipolla e peperoncino verde piccante da rifinire con un po' di coriandolo fresco. C'e' chi usa il pomodoro e l'olio creando cosi nuovi abbinamenti.
Per ottenere una buona salsa guacamole e' vietato l'uso di mixer, frullatori e minipimer. Se non possedete il mortaio, basta usare una ciotola e una forchetta e schiacciare l'avocado aggiungendo lime, pepe e sale. Infine se volete arricchirla, aggiungete la cipolla e il peperoncino tritati. 

Ingredienti:
  • 2 avocado maturi
  • 1 lime
  • 1/2 peperoncino verde piccante (Jalapeno)
  • 1/2 cipolla rossa
  • qualche fogliolina di coriandolo o prezzemolo (opzionale)
  • sale e pepe 
Procedimento:
  1. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente riducendola in minuscoli cubetti. 
  2. lavate e asciugate il peperoncino eliminate i semi e le costole interne, riducetelo in piccoli cubetti
  3. Lavate e asciugate gli avocado, tagliateli in due nel senso della lunghezza, affondate la lama del coltello nel nocciolo con un colpo secco e tirate. In questo modo verra' via facilmente. Con l'aiuto di un cucchiaio ricavatene la polpa. Se usate il mortaio, cominciate a pestare con l'aggiunta del succo di lime, altrimenti mettete la polpa in una ciotola e con i rebbi di una forchetta schiacciatela aggiungendo il succo di lime. 
  4. Aggiungete il peperoncino e la cipolla, il sale e abbondante pepe. Amalgamate e versate in una ciotola. Spolverizzate con qualche fogliolina di prezzemolo

Note:
Per la buona riuscita della salsa, gli avocado devono essere maturi ma ancora sodi. La buccia deve essere integra, senza ammaccature
Se vi avanza, potete conservare la salsa guacamole in frigorifero, ben coperta da pellicola alimentare, per 2 giorni


Baci baci 
Sara

Commenti

Post più popolari