Pomodori ripieni di riso al forno


I pomodori ripieni di riso sono un classico della cucina estiva. Realizzati con pomodori tondi e grandi, riempiti di riso e aromatizzati con erbe dal gusto tutto mediterraneo, questo piatto unico, piace sempre a tutti e, in special modo, a chi ama le verdure ripiene. 
Prepararli e' molto semplice e il ripieno può essere personalizzato secondo il proprio gusto. In questo caso ho optato per una provola fresca dei monti Lattari, pecorino, parmigiano e tanto basilico fresco. 
Per ottenere un risultato ottimale, il riso va cotto la meta' del tempo riportato sulla confezione e poi amalgamato alla polpa dei pomodori frullata insieme alle erbe aromatiche. La cottura in forno completa il tutto regalando un piatto filante e saporito
 

Ingredienti:
  • 4 pomodori da riso grandi 
  • 240 gr. di riso vialone nano
  • 130 gr. di provola di Agerola
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di pecorino
  • 1 ciuffetto di basilico
  • 1 rametto di timo
  • 1 pizzico di origano 
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine, sale, pepe
Procedimento:
  1. Lavate e asciugate i pomodori. Con un coltellino affilato, tagliate la calotta superiore senza romperla e lasciatela da parte. Aiutandovi con in coltello e un cucchiaino estraete la polpa dai pomodori e mettetela in una ciotola. 
  2. Salate i pomodori ormai svuotati e metteteli capovolti su una griglia a perdere acqua in eccesso.
  3. Aggiungete, nella ciotola con la polpa, 5-6 foglie di basilico, il timo sfogliato, l'origano, lo spicchio d'aglio tagliato a meta' e privato del germoglio centrale, sale e pepe. Frullate tutto con il minipimer.
  4. Scaldate 3 cucchiai d'olio in una padella e versateci la polpa frullata. Cuocete per 5 minuti, spegnete e versate in una ciotola. 
  5. Cuocete il riso in abbondante acqua salata per 7 minuti poi, scolatelo bene e versate anche questo nella ciotola. Mescolate e lasciate raffreddare qualche minuto. Unite i formaggi grattugiati, la provola a dadini, il prosciutto e qualche fogliolina di basilico sminuzzata. 
  6. Versate un filo d'olio sul fondo dei pomodori e riempiteli con il riso. Coprite con la calotta tenuta da parte. Sistemate i pomodori in una teglia ricoperta di carta forno, irrorate con olio, sale e origano. Infornate a 180 ° forno preriscaldato ventilato per 25-30 minuti

Note:
Preferite pomodori sodi, senza lesioni perché in cottura potrebbero spaccarsi
Se durante la cottura notate che la superficie dei pomodori tende a bruciare, copriteli con un foglio di alluminio
Se dovessero avanzarvi, potete conservarli per due giorno in frigorifero in un contenitore ermetico.


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari