Peperoni corno ripieni in padella



I peperoni corno ripieni in padella, sono un contorno di stagione sfizioso e tutto vegetariano. Adatti per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza, sono veloci e semplici da preparare. Il ripieno e' composto da  mollica di pane, capperi, olive e pomodori, la cottura in padella ci consente di ottenere un contorno veloce senza dovere necessariamente accendere il forno e, il risultato e' un piatto leggero e digeribile. 
I peperoni corno di bue, grazie al loro sapore dolce, si prestano a ricette che contemplano sia un ripieno  di carne, sia vegetariano, che di riso. Comunque li prepariate, il risultato sarà ottimo.

Ingredienti:
  • 4 peperoni corno (2 gialli-2 rossi)
  • 7 fette di pan bauletto
  • 12 capperi
  • 7 pomodorini datterino
  • 12 olive nere di Gaeta
  • olio extravergine
  • sale, pepe, prezzemolo, origano
  • 1 spicchio d'aglio
Procedimento:
  1. Lavate e spuntate i peperoni, tagliateli a meta' nel senso della lunghezza ricavando 8 barchette. Eliminate i filamenti interni e mettete da parte. 
  2. Lavate e asciugate i pomodorini e riduceteli a tocchetti. Denocciolate le olive e riducete anche queste a pezzetti.
  3. Nella ciotola del mixer, mettete le fette di pane strappate con le mani (non c'e' bisogno di togliere la crosta), i capperi, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di acqua. e qualche fogliolina di prezzemolo. Frullate tutto fino ad ottenere un composto malleabile con le mani. Versatelo in una ciotola ed aggiungete i pomodorini, le olive, un pizzico di origano e uno di pepe. Farcite i peperoni aiutandovi con un cucchiaio. 
  4. In una padella capiente, scaldate 2 cucchiai d'olio con uno spicchio d'aglio, sistemate i peperoni e irrorate con un filo d'olio. Cuocete 5 minuti a fuoco medio alto. Unite una tazzina di acqua, coprite, abbassate il fuoco e fate cuocere altri 20 minuti. Saranno pronti quando, infilzandoli con una forchetta risulteranno morbidi quindi, togliete il coperchio e lasciateli cuocere ancora un minuto. Serviteli con una spolverata di prezzemolo fresco.


Note:
Potete servire i vostri peperoni corno ripieni sia caldi che freddi.
Se dovessero avanzarvi, potete conservarli in frigorifero per 2 giorni coperti da pellicola alimentare. 


Baci baci
Sara


 




Commenti

Post più popolari