Pasta fredda pomodorini e mozzarella


In estate, le alte temperature ci fanno desiderare di nutrirci esclusivamente di cibo semplice, veloce e fresco.  Per questo motivo, uno dei piatti piu' gettonati e' sicuramente la pasta fredda pomodorini e mozzarella che, arricchita da olive, capperi e tante erbe aromatiche, diventa veramente irresistibile. Da gustare in qualsiasi occasione, che sia l'ufficio, una cena in famiglia, o sotto l'ombrellone , questa pasta si trasforma in una vera e propria alleata se si vuole un pasto leggero e completo. Aromatica, colorata e gustosa, mette allegria al solo vederla ed e' estremamente pratica perché ci da il vantaggio di prepararla in anticipo e tenerla in frigo fino al momento di servirla. 
Con questo condimento si possono usare formati di pasta di vario tipo. Un esempio? Pennette rigate, fusilli, conchiglie, cellentani, mezze maniche, l'importante che sia corta e di buona qualità, in poche parole, una pasta che tenga bene la cottura, dote fondamentale per la buona riuscita del piatto.
 

Ingredienti:

  • 300 gr. di pasta tipo farfalle
  • 20 ciliegine di mozzarella
  • 15-16 pomodorini misti (gialli, datterino rosso, ciliegino)
  • una manciata di capperi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 20 olive miste bianche e nere
  • basilico, timo, rosmarino, origano
  • Scaglie di parmigiano
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Procedimento:
  1. In un pentolino scaldate 4-5 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio tagliato in due. Appena inizia a sfrigolare, spegnete e lasciate raffreddare.
  2. Lavate i pomodorini e tagliateli a meta' e se sono grandi, a pezzetti. Conditeli con poco sale e olio.
  3. Dissalate i capperi sotto acqua corrente, lavate e denocciolate le olive
  4. Lavate e sfogliate le erbe aromatiche.
  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente passandola un secondo sotto acqua fredda per fermare la cottura.
  6. Versatela in una ciotola capiente e conditela con l'olio aromatizzato all'aglio (che va eliminato), ormai freddo. Aggiungete le olive, i capperi con le erbe aromatiche e date una bella mescolata. 
  7. Unite i pomodorini e le mozzarelline, date un ulteriore mescolata e spolverate con pepe fresco, scaglie di parmigiano e foglioline di basilico 
  8. Coprite con pellicola e lasciate in frigo fino al momento di servire aggiungendo, nel caso, un'altro filo d'olio a crudo

Note:
La cottura della pasta e' fondamentale, quindi attenzione a non cuocerla troppo e scolarla molto al dente
Per eliminare i semini e l'acqua in eccesso ai pomodorini, tagliate la calotta superiore e premeteli un po' tra le dita, fate colare un po' il liquido quindi, tagliateli secondo la ricetta
La pasta fredda puo' essere conservata in frigorifero per 1 giorno, chiusa in un contenitore ermetico

 

Baci baci
Sara


Commenti

Post più popolari