Involtini di peperoni ripieni di carne

 


Morbidi e succosi, questi involtini di peperoni e carne possono fungere, sia da contorno che da piatto unico, accompagnati da verdure croccanti. Adatti per una cena all'impiedi o un buffet,  potete presentarli in tavola infilzati con coreografici spiedini oppure adagiati su cucchiaini da finger food. 
Sono semplici da realizzare, basta solo avere la pazienza di arrostire i peperoni, che potete scegliere di farlo sia direttamente sul fornello che nel forno . Io vi consiglio quest'ultima soluzione, molto piu' pratica.  Di solito, poi, li lascio raffreddare in forno spento, in questo modo si crea l'umidita' giusta per poterli spellare velocemente. 
Il ripieno di carne, ha una consistenza morbida grazie alla giusta dose di mollica di pane, ed e' molto saporito grazie  all'aggiunta di capperi sminuzzati. Nell'insieme, gli involtini di peperoni ripieni di carne, sono un mix perfetto per dei bocconcini super golosi

Ingredienti:
  • 3 peperoni gialli
  • 200 gr. di carne macinata (non troppo magra)
  • 50 gr. di mollica di pane raffermo 
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 6 capperi
  • 1/2 cucchiaino di aglio liofilizzato
  • 20 olive nere di Gaeta
  • 1 spicchio d'aglio 
  • olio extravergine
  • prezzemolo
  • sale, pepe
  • peperoncino in fiocchi 
Procedimento:
  1. Lavate e asciugate i peperoni. Sistemateli su di una teglia ricoperta di carta forno e cuoceteli a 190° in forno statico per 30 minuti. A meta' cottura rigirateli. Lasciateli raffreddare in forno oppure in un sacchetto per alimenti, in questo modo vi sarà più facile spellarli. 
  2. Spellateli, svutateli dai semi e dall'acqua e tagliateli in falde larghe 5 cm . Mettete da parte
  3. Ammollate la mollica rafferma in una ciotola piena d'acqua. Strizzatela bene e sistematela in un'altra ciotola. Aggiungete la carne macinata, l'aglio liofilizzato, il parmigiano, il prezzemolo sminuzzato, i capperi dissalati sotto acqua corrente e tritati, l'uovo, il sale e il pepe. Impastate tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Preparate delle polpettine un po' piu' grandi di una noce e adagiatele su una fettina di peperone. Arrotolate fino a formare un'involtino. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. Infilzate i vostri involtini su spiedini di legno, in questo modo sarà pi agevole girarli in cottura. 
  4. In una padella capiente, riscaldate 5 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio e il peperoncino. Adagiate i vostri involtini e cuoceteli 5 minuti con il coperchio. Girateli delicatamente e aggiungete le olive denocciolate, il prezzemolo e pochissimo sale. Continuate la cottura per altri 6-7 minuti a fuoco moderato
  5. Spegnete ed impiattate eliminando gli spiedini

Note:
Se vi avanzano degli involtini,  li potete conservare in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico
Potrebbe avanzarvi qualche polpettina che potete scegliere di cuocere nella padella dei peperoni oppure surgelare.


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari