fusilli peperoni e pangrattato
Ingredienti:
Per 4 persone
- 320 gr. di fusilli
- 1 peperone rosso
- 2 peperoni gialli
- 50 gr. di olive nere itrane
- 20 gr. di capperi
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 cucchiai d'olio exstravergine
- 2 cucchiai di pangrattato
- Sale, pepe
- Lavate e asciugate i peperoni, sistemateli in una teglia ricoperta di carta forno ed infornate per 30 minuti a 190° in modalita' statico. Rigirateli un paio di volte durante la cottura e quando sono abbrustoliti da tutte le parti, spegnete e lasciateli nel forno per 10 minuti. Spellateli eliminando i semi interni e riduceteli in listarelle.
- In una padella capiente, scaldate 3 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio, aggiungete i peperoni e cuocete a fiamma vivace per qualche minuto. Dissalate i capperi sotto acqua corrente e denocciolate le olive. Unite tutto ai peperoni, salate, pepate e lasciate cuocere altri 5 minuti.
- In un padellino antiaderente, scaldate l'ultimo cucchiaio d'olio e fate tostare il pangrattato con qualche fogliolina di prezzemolo per 2 minuti.
- Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata in ebollizione e scolateli aldente. Aggiungeteli ai peperoni e mantecate un minuto. Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e mescolate. Sistemate tutto in un piatto da portata e cospargete con l'ultimo cucchiaio di pangrattato e il prezzemolo fresco
Note:
Se non volete accendere il forno, potete abbrustolire i peperoni direttamente sul fornello, rigirandoli spesso. Appena pronti, metteteli in un sacchetto per alimenti e lasciateli 10 minuti. In questo modo sarà più semplice spellarli.
I fusilli con peperoni e pangrattato sono ottimi anche freddi
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento