fusilli peperoni e pangrattato


Un piatto estivo per eccellenza, la pasta con i peperoni. Saporita e colorata, riscuote sempre il consenso di tutti in famiglia.  Un primo vegetariano che si può gustare anche freddo, quindi adatto anche per un buffet. Il sughetto che si crea, grazie al fatto che i peperoni vengono arrostiti, e' cosi' delizioso che avvolge alla perfezione i fusilli. Se non volete accendere il forno per il troppo caldo, potete arrostire i peperoni  sul fornello, direttamente sui fuochi. Dopo averli arrostiti, sistemateli in un sacchetto per alimenti, in questo modo si creerà l'umidità giusta che vi aiuterà a spellarli velocemente. Se invece usate il forno, dopo la cottura, spegnete e lasciateli ancora 10 minuti con lo sportello chiuso. Vedrete,  sarà semplicissimo spellarli. Potete prepararli anche con un giorno di anticipo e conservarli in frigo coperti da pellicola alimentare e poi completare il piatto all'occorrenza.



Ingredienti:
Per 4 persone
  • 320 gr. di fusilli
  • 1 peperone rosso 
  • 2 peperoni gialli
  • 50 gr. di olive nere itrane
  • 20 gr. di capperi 
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 4 cucchiai d'olio exstravergine
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Sale, pepe
Procedimento:
  1. Lavate e asciugate i peperoni, sistemateli in una teglia ricoperta di carta forno ed infornate per 30 minuti a 190° in modalita' statico. Rigirateli un paio di volte durante la cottura e quando sono abbrustoliti da tutte le parti, spegnete e lasciateli nel forno per 10 minuti. Spellateli eliminando i semi interni e riduceteli in listarelle. 
  2. In una padella capiente, scaldate 3 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio, aggiungete i peperoni e cuocete a fiamma vivace per qualche minuto. Dissalate i capperi sotto acqua corrente e denocciolate le olive. Unite tutto ai peperoni, salate, pepate e lasciate cuocere altri 5 minuti.
  3.  In un padellino antiaderente, scaldate l'ultimo cucchiaio d'olio e fate tostare il pangrattato con qualche fogliolina di prezzemolo per 2 minuti. 
  4. Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata in ebollizione e scolateli aldente. Aggiungeteli ai peperoni e mantecate un minuto. Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e mescolate. Sistemate tutto in un piatto da portata e cospargete con l'ultimo cucchiaio di pangrattato e il prezzemolo fresco

Note:
Se non volete accendere il forno, potete abbrustolire i peperoni direttamente sul fornello, rigirandoli spesso. Appena pronti, metteteli in un sacchetto per alimenti e lasciateli 10 minuti. In questo modo sarà più semplice spellarli. 
I fusilli con peperoni e pangrattato sono ottimi anche freddi


Baci baci 
Sara

Commenti

Post più popolari