tortino di cavolfiore e patate




Il tortino di cavolfiore e patate e' un contorno saporito e leggero. Preparato in comode cocottine da portare direttamente in tavola si può gustare sia appena sfornato che a temperatura ambiente. Con un cuore di filante scamorza, si abbina benissimo a qualsiasi tipo di secondo che sia carne o pesce, oppure puo' diventare piatto unico accompagnato da verdure grigliate. L'aggiunta delle nocciole regalano croccantezza e danno un certo quid al piatto ma se non vi piacciono potete sostituirle con mandorle o pinoli. 
Vi assicuro che il sapore delicato del tortino di cavolfiore e patate conquisterà tutti, anche i più scettici. 



Ingredienti:

  • 500 gr di cimette di cavolfiore al netto dagli scarti
  • 250 gr. di patate al netto degli scarti
  • 30 gr. di parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio di pecorino
  • 80 gr. di scamorza tagliata a dadini
  • 1 uovo grande
  • 20 gr. di nocciole
  • sale, pepe
  • noce moscata, timo, 
  • burro, pane grattugiato, olio
Procedimento:
  •  In una pentola con acqua salata in ebollizione, cuocete le cimette di cavolfiore insieme alle patate, sbucciate e fatte a tocchetti, per 30 minuti. 
  • Una volta pronte, scolatele bene e sistematele in una ciotola. Frullatele con il minipimer fino ad ottenere una crema uniforme. Unite l'uovo, il parmigiano, il pecorino, una grattugiata di noce moscata, foglioline di timo fresco o secco e mescolate con un cucchiaio per amalgamare tutto.
  • Unite la dadolata di scamorza, aggiustate di sale e pepe e mescolate ancora
  • Imburrate 4 cocottine e cospargetele di pangrattato. Mettete 3 cucchiaiate di composto in ognuna e cospargetele di nocciole tagliate al coltello. Fate un giro d'olio ed infornate a 190° forno statico preriscaldato per 20 minuti.
  • Appena pronti, servite i vostri tortini di cavolfiore e patate direttamente nelle cocottine.


Note:
Se non vi piace la scamorza potete sostituirla con un formaggio a pasta filante di vostro gradimento.
I tortini, se non consumati, vanno conservati in frigo e poi riscaldati in forno o al microonde.
Con queste dosi potete realizzare un'unica teglia da 20 cm.


Baci baci
Sara



Commenti

Post più popolari