torta salata zucchine ricotta e pomodorini caramellati
Le torte salate sono un classico intramontabile in casa mia. Infatti, non mi faccio mai mancare un rotolo di pasta sfoglia pronta e, quando non ho tempo di preparare una sfoglia o una brisèe, la uso indiscriminatamente. Di solito preparo una torta salata come aperitivo quando la mia numerosa e affamata famiglia e' tutta presente e mi piace variare di volta in volta la farcia. Questa che vi propongo oggi e' con zucchine spadellate velocemente, con pomodorini caramellati, ricotta e dulcis in fundo, uno strato di morbida caciotta di Norcia grattugiata, il tutto profumato da timo fresco.
Leggera e senza salumi, potete servirla anche come pasto unico accompagnata da un' insalatina fresca.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 300 gr. zucchine
- 100 gr. di ricotta vaccina
- 20 grammi di latte parzialmente scremato
- 3 uova grandi
- 50 gr. di caciotta di Norcia grattugiata
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 4 pomodori piccadilli
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 1 spicchio d'aglio
- Olio exstravergine
- sale, pepe a mulinello, timo fresco
- Lavate e spuntate le zucchine. Tagliatele in fettine di 1/2 cm circa. Scaldate un giro d'olio in una padella capiente e fateci rosolare l'aglio sbucciato ma intero. Aggiungete le zucchine e fatele cuocere una decina di minuti, rigirandole un paio di volte. Salate, pepate e aggiungete qualche fogliolina di timo. Eliminate l'aglio. Appena le zucchine sono cotte, ma ancora un po' croccanti, sollevatele con una schiumarola e mettetele da parte.
- Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi,versteli nella padella dove avete cotto le zucchine con un pochino d'olio e fatele cuocere a fiamma medio-alta per 6-7 minuti. Aggiungete un po' di sale e lo zucchero e lasciate caramellare qualche altro minuto abbassando la fiamma. Quando risultano morbide e un po' bruciacchiate ai bordi, sono pronte.
- In una ciotola lavorate la ricotta con il latte e il parmigiano, unite le uova. Salate, pepate e unite qualche fogliolina di timo.
- Preriscaldate il forno a 180° ventilato. Srotolate la pasta sfoglia eliminando la carta in dotazione e sistematela in una teglia antiaderente con fondo amovibile da 22 cm. Piegate l'eccesso di pasta all'indietro, formando così, una sorta di cornicione. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Formate un primo strato con la caciotta grattugiata (tenetene un po' da parte per dopo), unite uno strato di zucchine ed infine i pomodorini. Ricoprite con il composto di uova ed infornate per 35 - 40 minuti
- Appena cotta, sfornatela e spolveratela con altra caciotta grattugiata e qualche rametto di timo
Se non possedete la teglia con fondo amovibile, cuocetela in una teglia normale lasciando la carta in dotazione.
Se vedete che in cottura la superficie scurisce troppo, appoggiateci sopra un foglio di carta forno o alluminio
In cottura, il centro potrebbe sollevarsi, non vi preoccupate, perché alla fine si abbasserà da solo
Se dovesse avanzarvi, conservatela in frigo coperta da pellicola per 1- 2 giorni e riscaldarla poi, al forno o al microonde.
Commenti
Posta un commento