Swiss roll panna e fragole





Questo soffice rotolo ha un sapore decisamente divino! Una deliziosa pasta biscotto bagnata al limoncello, che avvolge un cuore di confettura, panna e fragole.
Perfetto per un fine pasto perche', non appesantisce ma,  regala un senso di completezza.  
Semplicissimo da realizzare, basta seguire la ricetta passo passo per ottenere un rotolo perfetto che si stacca dalla carta facilmente e non si spacca quando andate ad arrotolarlo. La prima cosa fondamentale e' imburrare bene la teglia, anche i lati (fatelo con un pennello da cucina vi faciliterà il compito). Poi sistemate il foglio di carta forno e imburrate anche questo. Mentre il rotolo cuoce, ci vorranno pochi minuti, preparate un telo da cucina sul piano di lavoro e spolveratelo di zucchero a velo poi, con le mani aperte stendetelo bene ovunque. Fate una seconda spolverata (per essere sicuri) e stendetelo ancora con le mani. Appena il rotolo e' pronto, capovolgetelo subito sul telo e staccate la carta forno, poi arrotolatelo con tutto il telo e lasciatelo cosi' finche non si raffreddi. Ecco, questo e' il metodo che uso io per preparare lo Swiss roll e, devo essere sincera,  non mi ha mai delusa. 



Ingredienti:

Per la pasta biscotto
  • 120 gr. di farina 00
  • 120 gr. di zucchero
  • 4 uova medie
  • 1 cucchiaio di olio
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il ripieno:
  • 250 gr. di panna fresca
  • 30 gr. di zucchero a velo
  • 75 gr. di confettura di fragole
  • 7-8 fragole grandi
Per la bagna al limoncello:
  • 15 gr. acqua
  • 15 gr. di zucchero
  • 35 gr. di limoncello
  • scorza di mezzo limone
4 - 5 cucchiai di zucchero a velo per il telo
fragole e zucchero a velo per la finitura

Procedimento:
  1. Preparate la bagna. In un pentolino riscaldate l'acqua con lo zucchero e la scorza di limone tagliata sottile. Appena lo zucchero e' sciolto, spegnete e aggiungete il limoncello. Coprite e lasciate in infusione.
  2. Preriscaldate il forno a 170° statico
  3. Imburrate una teglia da 25 x 38 cm. Rivestitela con carta forno ed imburrate anche questa
  4. Lavate e asciugate le fragole
  5. Con le fruste elettriche battere le uova per 5 minuti, aggiungete lo zucchero in tre riprese e montate per altri 5 minuti. Unite l'olio, il latte e la vaniglia. Setacciate la farina con il lievito ed unitela alla montata di uova usando una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Aggiungetela  poca alla volta facendo attenzione a non smontare il composto
  6. Versate la pastella nella teglia e pareggiatela con la spatola. Infornate per 7- 10 minuti
  7. Preparate un telo sul piano di lavoro. Setacciateci 4-5 cucchiai di zucchero a velo e distribuitelo bene con le mani. L'importante e' che ci sia uno strato di zucchero a velo su tutta la superficie. 
  8. Sfornate il biscotto e capovolgetelo sul telo. Togliete subito la carta forno e arrotolate il dolce con tutto il telo. Lasciate raffreddare completamente.
  9. Montate la panna freddissima per un minuto. Aggiungete lo zucchero a velo e montate ad alta velocità fino a quando la panna e' ben ferma.
  10. Srotolate il biscotto ormai freddo e sistematelo su un foglio di carta forno. Con un coltello affilato, pareggiatelo eliminando le sbavature ottenendo un rettangolo perfetto. Con un pennello bagnate il biscotto con la bagna al limoncello (senza inzupparlo) Spalmate la confettura e poi la panna tenendone un po' da parte per la finitura. Tagliate la parte superiore a 8 fragole e sistematele in orizzontale una dietro l'altra a 3-4 cm dal bordo piu' corto. Aiutandovi con la carta arrotolate il dolce ben stretto, poggiatelo su un piatto e mettetelo in frigo per qualche ora. 
  11. Appena e' ben freddo, eliminate la carta e sistematelo su un piatto da portata. Spolveratelo di zucchero a velo e decoratelo con ciuffetti di panna, fragole tagliate a meta' e, se li avete, qualche fiorellino
Note:
Le dosi della bagna sono minime, ma e' la giusta quantità per bagnare il rotolo. Se preferite potete raddoppiare le dosi conservando quel che resta anche una settimana a temperatura ambiente.
I tempi di cottura del biscotto sono indicativi, ognuno conosce il proprio forno quindi, fate sempre la prova stecchino.
Il dolce resta fresco fino a tre giorni in frigorifero coperto da pellicola


Baci baci
Sara



Commenti

Post più popolari