monkey bread alla nutella
Il monkey bread e' un dolce di fattura americana molto amato dai nostri fratelli d'oltreoceano. Questo ciambellone delizioso e' formato da palline di pasta lievitata rotolate poi, nello zucchero aromatizzato alla cannella. Le palline, infine, vengono sistemate a strati in uno stampo a ciambella e lasciate lievitare. Al momento di servirlo, il dolce viene capovolto su un piatto da portata e ogni commensale può servirsi staccandone un pezzo alla volta con le mani, gesto che ricorda un po' quello delle scimmie quando mangiano. Da qui il nome monkey bread, pane delle scimmie. Cio' non toglie che possa essere servito tagliato a fette. Nel mio caso, per rendere la preparazione piu' goduriosa, ho intervallato le palline di pasta brioche da strati di cremosa nutella.
Ingredienti:
- 270 di farina 0 più quella per il piano di lavoro
- 40 gr. di burro
- 100 gr. di latte parzialmente scremato
- 1 uovo grande
- 25 gr. di zucchero di canna chiaro
- 3 gr. di lievito liofilizzato
- 4 gr. di sale
- 80 gr. di burro
- 100 gr. di zucchero di canna chiaro
- 1 cucchiaio di cannella
- 180 gr. di nutella
Preparazione:
- In un pentolino riscaldate il latte con il burro fino a farlo sciogliere
- In una ciotola mescolate la farina con il lievito e lo zucchero, unite il latte con il burro e iniziate a mescolare con una forchetta. Unite l'uovo e il sale e continuate ad amalgamare. Otterrete un impasto appiccicoso, coprite con un telo e lasciate riposare 5 minuti
- Spolverate il piano di lavoro con la farina e versateci l'impasto, lavoratelo per 10 minuti fino ad ottenere un'impasto omogeneo. Ungete una ciotola con un filo d'olio e sistemateci l'impasto, rigirandolo per ricoprire anche la superficie. Coprite con pellicola e lasciate lievitare in luogo caldo, lontano da correnti per 1 ora e 30 minuti o fino al raddoppio.
- Imburrate uno stampo da ciambella da 20 cm. Sciogliete gli 80 gr di burro e lasciatelo in una ciotola. Mescolate lo zucchero con la cannella e lasciatelo in una ciotola. Riscaldate la nutella a bagnomaria o nel microonde.
- Riprendete l'impasto e versatelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Sgonfiatelo con le mani e dividetelo in 4 parti. Arrotolate ogni parte formando un salsicciotto e tagliate ogni salsicciotto in tocchetti da 2,5 cm, avendo cura di coprire il resto dell'impasto con pellicola per non farlo seccare.
- Arrotolate ogni tocchetto formando una pallina.
- Versate due cucchiai di nutella sul fondo dello stampo. Rotolate ogni pallina prima nel burro sciolto e poi nello zucchero aromatico e sistematele nello stampo. Versate po' di nutella ad ogni giro continuando cosi fino a terminare gli ingredienti. Coprite lo stampo con pellicola e lasciate lievitare per 1 ora e 1/2 - 2 ore.
- Preriscaldare il forno a 170° ed infornate il monkey bread per 30 - 35 o finche' infilando uno stecco ad centro del dolce questo ne esce pulito.
- Sfornate e lasciate raffreddare 10 minuti nello stampo poi capovolgetelo su un piatto da portata.
Potete conservare il monkey bread in un contenitore ermetico per tre giorni a temperatura ambiente
Se dovesse rimanere attaccata qualche pallina nella teglia, basta staccarla e rimetterla al suo posto
Commenti
Posta un commento