torta cocco fragole e pistacchio
Questa torta deliziosa racchiude in sé tutto quello che piu' mi piace, tre elementi che hanno un sapore deciso e un profumo irresistibile. Il cocco, che forma la soffice base, la fragola fresca, che forma il dolce ripieno e il pistacchio, sotto forma di crumble, che ricopre il tutto.Quasi una sorta di cappello a trattenere i sapori.
A casa l'abbiamo spazzolata in un giorno anche se, a dire il vero, avevo nascosto una fettina per la colazione del giorno dopo.
Molti anni fa, trovai questa ricetta (ma tutta al cocco) su Pinterest o navigando sul web, non lo ricordo, e la trascrissi su un foglietto. Li e' rimasta per anni. Diciamo che sono invasa da foglietti trascritti velocemente e il piu' delle volte non segno l'autore o l'autrice. Quindi chiedo venia, ho cambiato un po' di cose in corso d'opera, per esempio ho aggiunto il cruble ai pistacchi, il latte , cambiato la farina, diminuito lo zucchero. Ma il succo e' quello.
Ingredienti:
- 160 gr. di farina di tipo 1 o 00
- 40 gr. di farina di cocco
- 125 gr. di yoghurt al cocco
- 35 gr. di latte parzialmente scremato
- 90 gr. di zucchero
- 80 gr. di burro morbido
- 2 uova grandi
- 1/2 bustina di lievito (8 gr.)
- 200 gr. di fragole fresche + 1 cucchiaio di zucchero
- 70 gr. di farina di pistacchi
- 40 gr. di burro freddo a tocchetti
- 40 gr. di farina di tipo 1
- 40 gr. di zucchero
- Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti per il crumble e lavorateli velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere delle grosse briciole. Coprite con pellicola e mettete in frigo.
- Lavate, asciugate ed affettate le fragole
- Imburrate ed infarinate uno stampo da 24-25 cm e sistemate un foglio di carta forno alla base
- Preriscaldare il forno a 160°
- Nella ciotola della planetaria, lavorate il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso.
- Unite le uova uno alla volta, la farina di cocco, poi lo yogurt mescolato con il latte ed infine la farina setacciata con il lievito.
- Versate la pastella nello stampo e pareggiate con un cucchiaio. Sistemate le fettine di fragole e spolverate con il cucchiaio di zucchero. Infine ricoprite con il crumble di pistacchio freddo di frigo. Infornate per 45 minuti o fino a quando, inserendo uno spiedino al centro del dolce, questo ne esce pulito. Se durante la cottura tende a scurire in superficie, poggiateci un foglio di alluminio sopra.
- Appena la torta è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare 10 minuti nello stampo, poi sformatela e sistematela su un piatto da portata. Decorate con fragole fresche
Note:
La torta e' buonissima sia tiepida che a temperatura ambiente.
Si conserva per massimo 2 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente (dopo due giorni le fragole all'interno potrebbero ammuffire)
Se la mettete in frigo, la base e il crumble potrebbero indurire per il contenuto di burro, quindi tiratela fuori 20 minuti prima di gustarla
Usando uno stampo a cerniera e ' più facile sformarla
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento