hot cross bun con gocce di cioccolato
Gli hot cross bun sono dei tipici panini della tradizione anglosassone. Hanno origini lontane e si preparano solitamente per il venerdì santo. Soffici e speziati, ricchi di uvetta e canditi, si contraddistinguono per la classica croce di cui sono adornati
Molte sono le storie raccontante riguardo a questa ricetta e una delle tante narra che, intorno al 1300, i paninetti speziati, vennero preparati per la prima volta da un monaco della cattedrale di St. Albans nell' Hertfordshire, per sfamare i più poveri proprio il venerdì Santo.
Molti i simbolismi, come le croci, che sono un chiaro richiamo alla cristiania' e rappresentano la crocifissione di Gesù. Cosi per le spezie che rappresentano la sua imbalsamazione per la sepoltura.
Sono tante anche le superstizioni che accompagnano questi panini. Si dice che, se preparati il venerdì Santo non ammuffiscono, se un malato ne mangia un pezzo lo aiuta a riprendersi e se diviso con qualcuno porta fortuna ad entrambi. Quindi, evviva gli Hot Cross bun!!
L'unica variazione che ho apportato e' l'aggiunta di gocce di cioccolato al posto dell'uvetta, perché in famiglia preferiscono così. Ma, se volete, potete sostituirle con lo stesso peso di uvetta
Ingredienti:
- 350 gr. di farina di forza
- 1 uovo medio
- 180 gr. di latte parzialmente scremato
- 60 gr. di zucchero
- 30 gr. di burro
- 10 gr. di lievito di birra
- 1 cucchiaino di spezie miste, cannella, noce moscata, anice stellato, chiodi di garofano (io ho usato All Spice)
- 80 gr. di gocce di cioccolato
- 3 gr. di sale
- 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- 75 di farina
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 50 di acqua
25 gr di confettura di albicocche +3 cucchiai d'acqua per la finitura
Procedimento:
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido
- Nella ciotola della planetaria mettere la farina con le spezie e lo zucchero. Mescolate un minuto.
- Fate la fontana al centro e unite la mistura di lievito e latte, l'uovo, la scorza di arancia grattugiata e cominciate ad impastare con la foglia.
- Appena gli ingredienti sono assemblati, cambiate gancio e inserite quello ad uncino. Unite il burro a pezzetti un un po' alla volta e il sale. Lavorate fino a quando l'impasto si attorciglia al gancio. Unire le gocce di cioccolato fredde di frigo, aiutandovi nel caso con le mani.
- Formate una pagnotta e sistematela in una ciotola leggermente oleata.
- Lasciate lievitare per 2 ore e 30 minuti.
- Riprendete l'impasto, sgonfiatelo sul piano da lavoro e formate un salsicciotto quindi, suddividetelo in 12 parti da 60gr. circa ognuno. Vi consiglio di pesare tutto l'impasto e dividerlo per 12 in questo modo, avrete il peso perfetto di ogni panino. Arrotolate ogni parte e formate i panetti. Sistemateli in tre file da 4 in una teglia di 20X25 cm. prima spennellata di burro e poi rivestita solo alla base di cartaforno. Lasciate un po' di spazio tra un panino e l'altro. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 1 ora e 30 minuti
- Accendete il forno a 170° statico
- Spennellate i paninetti con l'uovo sbattuto con 2 cucchiai d'acqua e lasciate asciugare qualche minuto
- Preparate la mistura per le croci. Mescolate la farina con lo zucchero a velo poi, unite l'acqua e mescolate. Otterrete una pastella molto densa. Versatela in una sac a poche munita di bocchetta liscia di e formate, prima le strisce verticali e poi quelle orizzontali.
- Infornate per 15 - 20 minuti
- Portate ad ebollizione i tre cucchiai d'acqua con la confettura di albicocche e spennellate gli hot cross bun appena sfornati.
Note:
Usate una farina di forza con un massimo di proteine del 13,5 %. Potete leggerlo chiaramente sulla confezione. Se usate una Manitoba tipo la Lo Conte dovrete aumentare il latte di 15 gr.
I panini vanno consumati caldi in giornata oppure conservati in un contenitore ermetico e riscaldati su una piastra tagliati a meta'
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento