muffins cinnamon rolls
Dolci e buonissimi, questi paninetti alla cannella sono letteralmente irresistibili. Leggermente croccanti all'esterno, grazie allo zucchero di canna, ma con un cuore soffice che si sfoglia ad ogni morso, il loro intreccio e' quasi ipnotico. All'uscita dal forno sono cosi appiccicosi che se non fate in fretta a tirarli fuori dallo stampo finche' sono caldi, restano appiccicati li. Deliziosi e' dir poco, sono una vera droga e quando mi sono imbattuta in questa ricetta del mitico chef Richard Bertinet, avevo una sola idea in testa, dovevo replicarli. Semplicissimi da fare, nessuna lievitazione lunghissima, mi sono divertita ad intrecciare e arrotolare ben sapendo che non avrei dovuto aspettare troppo per poterli assaggiare.
Che dire, ricetta decisamente promossa a pieni voti.
Ingredienti:
Per 12 dolcetti:
- 100 ml di latte
- 1 uovo medio
- 300 gr di farina per pane (13,5% di proteine) io ho usato Manitoba di tipo 0 Spadoni
- 12 gr. di lievito di birra
- 25 gr. di zucchero
- 5 gr. di sale
- 100 gr. di burro morbido
- 75 gr. di burro morbido
- 125 gr. di zucchero di canna scuro
- 1 cucchiaino di cannella
zucchero a velo per lo spolvero
Procedimento:
- In planetaria mettere il latte, l'uovo, il lievito sbriciolato, la farina, il sale, lo zucchero e il burro morbido. Cominciate ad impastare, con il gancio ad uncino, a bassa velocità per assemblare gli ingredienti, bastano 4-5 minuti.
- Fermate la macchina, scrostate un po' le pareti con un tarocco per raccogliere bene l'impasto e aumentate la velocità. Lavorate per 10-12 minuti.
- Versate l'impasto sul piano di lavoro e sbattetelo con forza un paio di volte sul banco. Formate una pagnotta e sistematela in un ciotola con un velo di farina. Coprite con pellicola e lasciate lievitare in luogo caldo per 45 minuti.
- Intanto preparate il ripieno, lavorando il burro morbido con un frullino. Aggiungete lo zucchero e la cannella. Frullate fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati
- Passato il tempo, riprendete l'impasto e sgonfiatelo con le mani sul piano di lavoro. Con l'aiuto di un matterello stendetelo in un rettangolo di 40x50 cm. Spalmate tutta la superficie con la farcia e con il lato lungo verso di voi piegate l'impasto verso il centro e richiudete la pasta sottostante verso l'alto. in questo modo si sarà formato un rettangolo basso e largo. Quindi, usando un coltello affilato o una rotella per pizza, tagliate 12 strisce di 3,5 cm circa, per tutta la larghezza. Tagliate, ogni striscia ottenuta, in tre parti lasciandole attaccate alla cima e intrecciandole tra loro. Arrotolate su se stesse le treccine ottenute
- Oleate, con un pennello, uno stampo da muffins e sistemateci tutti i dolcetti arrotolati. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 1 ora.
- Preriscaldate il forno a 170° statico.
- Spennellate i dolcetti con il tuorlo battuto con due cucchiai d'acqua ed infornate per 15-20 minuti
- All'uscita dal forno spolverizzateliteli con zucchero a velo.
Qui sotto tutti i passaggi.
Note:
Se durante la cottura vedete che scuriscono troppo in superficie, poggiateci un foglio di alluminio sopra
La ricetta prevede una doppia dose che ho dimezzato. 12 paninetti erano piu' che sufficienti per noi.
Consiglio di oleare la teglia da muffins anche sopra , perche' lievitando in forno, i panini rilasceranno molto zucchero che potrebbe attaccare i dolci alla teglia.
All'uscita dal forno aspettate pochi minuti e poi con l'aiuto di una spatola toglieteli dallo stampo. Poggiateli su carta forno sistemata su una gratella e lasciateli raffreddare
I dolcetti restano freschi per due giorni in un sacchetto per il pane
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento