Biscotti glassati al Grand Marnier





Adatti ad un pubblico piu' adulto, i biscotti glassati al Grand Marnier sono dei deliziosi frollini all'arancia spennellati, poi, da una glassa aromatica. Quest'ultima, infatti, e' preparata con una minima percentuale di liquore che li rende irresistibili. Buoni per concludere un fine pasto accompagnati da un buon caffe', oppure nelle ore pomeridiane con un the,' sono il giusto compromesso per quella voglia di dolce che ci assale soprattutto in  questi giorni di freddo intenso.   
Come dicevo, sono adatti ad un pubblico piu' adulto per via del liquore contenuto nella glassa ma, se volete prepararli per i vostri bambini, basta sostituire il liquore con pari peso di succo d'arancia oppure lasciarli al naturale senza glassatura. 




Ingredienti:
Per i biscotti:
  • 125 gr. di farina 00
  • 50 gr. di zucchero a velo
  • 70 gr. di burro freddo
  • 1 tuorlo medio
  • 6 gr. di cacao amaro
  • scorza grattugiata di 1/2 arancia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di codette di cioccolato
Per la glassa:
  • 30 gr. di zucchero al velo
  • 6 gr. di burro
  • 2 cucchiaini di acqua
  • 8 gr. di grand Marnier
Procedimento:
  1. Nella ciotola del mixer, mettere farina, zucchero a velo, sale, burro a pezzetti e scorza di arancia. Frullate ad intermittenza per 4- 5 volte. Unite il tuorlo e mixate ancora ad intermittenza. Appena l'impasto comincia a prendere forma, ma e' ancora grezzo, mettetelo in una ciotola e dividetelo in 2 parti uguali. La prima, compattatela con le mani, formate un panetto e avvolgetelo in pellicola alimentare. Al resto dell'impasto aggiungete il cacao, compattate con le mani, fate un panetto e avvolgetelo in pellicola alimentare. Riponete i panetti in frigo per 30 minuti
  2. Passato il tempo di riposo riprendete i panetti e stendetene uno alla volta ad uno spessore di 1/2 cm. Con stampini scanalati formate i vostri biscotti, aiutandovi nel caso con un velo di farina. Sistemateli man mano su una teglia rivestita di carta forno e lasciateli 5 minuti in frigo.
  3. Cuoceteli, poi, in forno preriscaldato a 170° statico, per 12 minuti.
  4. Appena pronti lasciateli raffreddare completamente su una gratella
  5. Per la glassa, mescolate in una ciotola lo zucchero a velo con l'acqua e il grand Marnier. Unite il burro sciolto. Amalgamate tutto con un cucchiaino.
  6. Spennellate tutti i biscotti con la glassa e aggiungete le codette di cioccolato a quelli chiari.
  7. Lasciateli asciugare su una gratella
 

Note:
La glassa va usata subito perche' solidifica velocemente e non riuscirete piu' a spennellare i biscotti. Se dovesse verificarsi potete ovviare all'inconveniente aggiungendo 1 o due gocce di acqua calda. Se invece risulta troppo liquida, aggiungete un pochino di zucchero a velo
Potete sostituire il grand Marnier con succo d'arancia per renderli senza alcool
E' preferibile usare stampini con scanalature profonde, in questo modo la glassa penetra meglio
I biscotti restano friabili per svariati giorni chiusi in un contenitore ermetico o in una scatola di latta
Potete surgelare la frolla per massimo 2 mesi
Potete conservare la frolla in frigo per massimo 2 giorni



Baci baci
Sara


 

Commenti

Post più popolari