alberello di pan brioche salato

 



Danubio sotto forma di alberello di Natale da portare in tavola come aperitivo sfizioso o sostituto del pane. 
Super soffici bocconcini con un ripieno classico, prosciutto cotto e formaggio, ma che si prestano a ripieni più disparati. Provatelo con mozzarella, pomodoro e basilico. oppure mortadella e scamorza
Qui di sotto vi lascio le dosi per meta' impasto  per realizzare un' alberello con 22 palline da 18 gr. l'una e di fianco la dose intera per realizzare un' alberello con 22- 23 palline da 36 gr. l'una .  Con la dose intera potete realizzare una torta Danubio intera o due piu' piccole o due alberelli. I tempi di cottura non variano


Ingredienti:
meta' dose d'impasto per 1 alberello da 22 palline di 18 gr. l'una
  • 250 gr. di farina Americana 0 con 13,5 % di proteine        (500 gr.)
  • 20 gr. di zucchero                                                                  (40 gr.)
  • 7,5 gr. di sale                                                                           (15 gr)
  • 63 gr. di acqua                                                                        (125.gr)
  • 63 gr. di uovo ( 1 medio grande)                                          (125 gr. 2 uova)
  • 38 gr. di burro morbido                                                        (75 gr.)
  • 6 gr. di lievito di birra fresco                                                (12 gr.)
  • 150 gr. di prosciutto cotto                                                     (250 gr.)
  • 150 gr. di scamorza                                                                 (200 gr.)             


Procedimento:
  1. In un bicchiere, mescolate l'acqua a temperatura ambiente e l'uovo. Questi sono i liquidi che aggiungerete un po' alla volta all'impasto
  2. Nella ciotola della planetaria versate la farina con il lievito sbriciolato. Avviate la macchina a velocità 1 con il gancio e cominciate a unire i liquidi un po' alla volta. Aggiungete lo zucchero e ancora un po' di liquidi. Poi unite il sale e altri liquidi. Lavorate per qualche minuto fino a che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Cominciate ad unire il burro in piccoli pezzetti, aggiungendolo un po' alla volta. Aumentate la velocità a 2 e lavorate per 20 minuti. Di tanto in tanto fermate la macchina e ribaltate l'impasto nella ciotola. Quando l'impasto e' ben incordato, cioè si attorciglia al gancio lasciando la ciotola pulita, rovesciatelo sul piamo di lavoro e sbattetelo con forza per due, tre volte. Arrotolatelo formando una pagnotta ben tesa in superficie e sistematelo in una ciotola con una spolverata di farina. Coprite con pellicola e mettete a lievitare in forno spento con la lucina accesa per 2 ore. 
  3. Passato il tempo di lievitazione, riprendete l'impasto, capovolgetelo sulla spianatoia e  sgonfiatelo con le mani. Dividete l'impasto in 22 pezzi da 18 gr. l'uno. Prendete ogni pezzo e allungatelo in un rettangolo che arrotolerete su se stesso, poi formate un panino arrotolandolo sul piano con la mano a coppa. Dopo averli formati tutti, copriteli con pellicola e lasciateli riposare per 20 minuti. Nel frattempo tagliate il prosciutto cotto e la scamorza in piccoli pezzi
  4. Riprendete una pallina alla volta, capovolgetela e allargatela come una pizzetta, mettete un po' di ripieno e richiudetela pizzicando tutta la base, arrotolate e sistematela ( con la chiusura sotto) su di una teglia rivestita di carta forno. Ripetete con tutte le palline e man mano sistematele a formare un' albero. Coprite con pellicola e rimettete a lievitare per 2 ore. 
  5. accendete il forno a 170° statico, spennellate l'alberello con uovo mescolato a due cucchiai d'acqua ed infornate per 15-20 minuti. 





Note:
Potete surgelare l'alberello dopo la cottura, farlo raffreddare e sigillarlo con pellicola alimentare. Per utilizzarlo, fatelo scongelare a temperatura ambiente



Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari