trenette con pioppini e salsiccia
Dal sapore tipicamente autunnale e dal profumo avvolgente, le trenette ai funghi pioppini e salsiccia sono un piatto gustoso e nutriente. Ho voluto rendere tutto piu' cremoso e saporito, sciogliendo i formaggi con un po' di acqua di cottura della pasta e aggiungendola alla fine mantecando due minuti. Il risultato e' stato un piatto delizioso che soddisfa olfatto e palato.
Ingredienti:
- 320 gr. di trenette o bavette o linguine
- 250 gr. di pioppini
- 200 gr. di salsiccia
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1/2 cucchiaio di pecorino
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pizzico di noce moscata
- pepe creola, sale
- 5 cucchiai di olio exstravergine
- Prezzemolo, timo, rosmarino q.b.
- Pulite i funghi tagliando la parte terrosa e lavandoli velocemente sotto il getto dell'acqua
- Scaldate 4 cucchiai d'olio exstravergine in una padella capiente e fate dorare lo spicchio d'aglio. Cuocete i funghi per 15 minuti a fuoco moderato, aggiungendo a meta' cottura il prezzemolo e il timo. Salate e pepate e aggiungete il pizzico di noce moscata. Appena pronti, sollevate i funghi con una schiumarola e sistemateli in un piatto al caldo.
- Nella stessa padella, riscaldate l'ultimo cucchiaio d'olio e sbriciolateci le salsicce private del budello. Rosolatele bene e sfumate con il vino bianco. Profumatele con gli aghetti di rosmarino.
- Unite alla padella anche i funghi e fate insaporire per due minuti a fuoco lento.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. In una ciotola sciogliete 2 cucchiai di parmigiano e 1/2 di pecorino con un po' di acqua di cottura della pasta, fino a formare una cremina
- Scolate la pasta al dente e aggiungetela alla padellata di funghi e salsiccia, mantecate con la cremina di formaggi e un po' di pepe.
- Impiattate e spolverate con l'ultimo cucchiaio di parmigiano
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento