Mandorletti al mandarino

 


Biscottini alle mandorle profumati al mandarino, buoni per il dopo cena o da sgranocchiare durante la giornata. Molto simili ai cantucci, con la differnza che hanno mandorle tritate nell'impasto invece che intere e la loro forma è piu' grande e sottile.
Due sono i passaggi per far si che questi biscotti siano profumatissimi, primo: tostare le mandorle pochi minuti in forno in modo che queste sprigionino tutto il loro aroma. Secondo: lavorare lo zucchero con le scorze di mandarino grattugiate per lasciare fuoriuscire gli oli essenziali contenuti nella buccia 
Sono piccoli trucchetti che fanno la differenza e rendono i vostri biscotti speciali e ogni volta che aprirete la scatola che li contengono sarete piacevolmente sommersi dal loro dolce profumo

 

Ingredienti:
  • 180 gr. di farina di tipo 1
  • 120 gr. di zucchero + 1 cucchiaino 
  • 150 gr di mandorle con pellicina
  • 2 uova medie + 1 per spennellare
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 2 mandarini
Procedimento:
  1. Tostate le mandorle, sistemandole in una teglia,  5 minuti in forno a 180° oppure in un padellino antiaderente sul fuoco senza farle bruciare. Lasciatele raffreddare mentre preparate gli altri ingredienti, poi frullatele in modo grossolano
  2. In planetaria, con il gancio K, mescolate 120 gr. di zucchero e la scorza dei mandarini grattugiata, lavorate qualche minuto poi unite la farina, il pizzico di sale e le mandorle tritate. Mescolate 1 minuto
  3. Unite le uova e lavorate 3 minuti.
  4. Rivestite una teglia con carta forno 
  5. Versate l'impasto sul piano di lavoro e compattatelo con le mani. Nel caso potete aiutarvi con un velo di farina. Formate un filoncino di 24 cm di lunghezza x 9 cm di larghezza.  Sistematelo sulla teglia e spennellatelo con l'uovo tenuto da parte. Spolveratelo con il cucchiaino di zucchero ed infornatelo per 25 minuti in forno statico a 170°
  6. Passato il tempo, sfornate il filoncino e lasciatelo raffreddare 10 minuti, poi con un coltello affilato tagliatelo a fette di 1 cm e sistemate le fette ottenute di nuovo sulla cartaforno. Intanto abbassate i gradi del forno a 150° quindi infornate nuovamente per 7 minuti
  7. Sfornate e lasciate raffreddare


Note: 
Se non possedete una planetaria, potete benissimo impastare tutto a mano seguendo i passaggi passo passo. Lo zucchero e la scorza di mandarino potete sfregarli con la punta delle dita fino a far fuoriuscire gli oli essenziali
Se non avete un frullatore mettete le mandorle in un telo pulito e battetele con un batticarne per ridurle in briciole grossolane
I mandorletti si conservano in una scatola di latta o un contenitore ermetico per 20 giorni a temperatura ambiente


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari