bundt con mandorle e mirtilli
Ottima per la prima colazione o la merenda, da servire semplice oppure, come ho fatto io, con una glassa alle mandorle e una coroncina di succosi mirtilli freschi.
Note:
Ingredienti:
tutti a temperatura ambiente
- 270 gr. di farina di tipo 1
- 30 gr. di farina di mandorle
- 170 gr. di burro morbido
- 12 gr. di lievito Paneangeli
- 200 gr. di zucchero
- 3 uova medie
- 190 gr. di latte di mandorle
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 gr. di mirtilli
- 125 gr. di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di latte di mandorle
- 1 cucchiaio di acqua
- 12 gr. di burro
- Imburrate ed infarinate uno stampo da Bundt* (guarda note) da 23 cm e mettete da parte
- Accendete il forno a 170° modalità statico
- Setacciate la farina con il levito e mettete da parte
- In planetaria o con un frullino, lavorate il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso.
- Aggiungete le uova, un uovo alla volta facendole assorbire, poi unite la farina di mandorle e la vaniglia.
- A bassa velocità unite la farina setacciata con il lievito in tre volte alternandola al latte di mandorle avendo cura di finire con la farina
- Unite i mirtilli mescolando con una spatola facendo attenzione a non romperli
- Versate il composto nello stampo, e battetelo leggermente sul piano di lavoro per rompere eventuali bollicine d'aria.
- Infornate per 40 minuti
- Appena pronto, (vale la prova stecchino che inserito al centro del dolce ne deve uscire pulito), sfornate il dolce e lasciatelo nello stampo 10 minuti quindi, capovolgetelo su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente
- Per la glassa, sciogliete a fuoco bassissimo il burro con l'acqua e il latte di mandorle, versate tutto sullo zucchero in polvere posto in una ciotola e mescolate vigorosamente fino ad ottenere una glassa fluida.
- Decorate il vostro dolce velocemente prima che la glassa solidifichi
Lo stampo va imburrato ed infarinato benissimo con burro sciolto usando un pennello da cucina e poi infarinato
Potete usare anche lo staccante spray distribuendolo con un pennellino in tutti gli incavi.
Dopo che lo avete lasciato raffreddare 10 minuti nello stampo, capovolgetelo su una gratella appoggiata su un foglio di alluminio, in questo modo il vapore che si forma fa staccare il dolce senza danni.
Commenti
Posta un commento