stufato di agnello con piselli




A Pasqua, un'alternativa al classico agnello con patate al forno e' senza dubbio quello stufato con pisellini.
Io lo preferisco di gran lunga perché la carne, cosi cotta, risulta molto tenera e succosa.
A casa mia era una delle preparazioni base per Pasqua e il mio papa' (grande buongustaio) era solito usare il sugo con i piselli per condire i tagliolini, pero', prima sollevava l'agnello con una parte di piselli dalla pentola e nel resto ci  batteva un uovo, faceva saltare la pasta con questo sughetto, terminando con una gran spolverata di parmigiano. Ne risultava un  piatto da eccezionale. 




Ingredienti:

  • 1 kg di agnello 
  • 4 cucchiai di aceto di mele oppure 3 cucchiai di aceto di vino
  • 700 gr. di pisellini freschi o surgelati
  • 1 cipolla dorata di medie dimensioni
  • 2 foglie di alloro
  • 5 cucchiai di olio exstravergine di oliva
  • sale 
Procedimento:
  1. Preparate una zuppiera colma d'acqua fredda e versateci i cucchiai di aceto. Sistemateci i pezzi d'agnello e lasciatelo 5 minuti. In questo modo perdera' tutte le impurità. 
  2. In un tegame capiente dai bordi alti fate appassire la cipolla tagliata finemente nell'olio. Dovrà soffriggere 5-6 minuti senza bruciare quindi unite 1 e 1/2 bicchiere di acqua. 
  3. Risciacquate l'agnello sotto acqua corrente, eliminate, se ci sono, frammenti di ossa e sistematelo nella pentola con la cipolla e l'acqua, portate a bollore e cuocete per 30 minuti semicoperto.
  4. Sgranate i piselli e lavateli sotto acqua corrente. Se usate quelli surgelati, sistemateli in un colino e passateli piu' volte sotto l'acqua per fargli perdere tutto il ghiaccio, altrimenti il freddo può bloccare la cottura dell'agnello rendendolo stopposo. Fatta quest'operazione, aggiungeteli in pentola unendo anche le due foglie di alloro e il sale secondo il vostro gusto.  Lasciate cuocere semicoperto per 1 ora a fuoco moderato. L'acqua deve asciugarsi completamente, l'agnello deve risultare tenerissimo e i piselli cotti ma non sfatti. Se dopo un'ora c'e' ancora acqua, togliete il coperchio e fate restringere alzando un pochino la fiamma. 
  5. Appena pronto, impiattate e portate in tavola.


Note:
Se usate i piselli surgelati e' importate fargli perdere tutto il ghiaccio sistemandoli in un colapasta e passandoli piu' volte sotto acqua corrente, altrimenti la carne può indurirsi per lo choc termico
Non usate piu' acqua del dovuto, un bicchiere e mezzo e' piu' che sufficiente
Se dovesse avanzarvi, potete conservarlo in frigorifero per due giorni in un contenitore ermetico

Commenti

Post più popolari