Settembrini

 



I settembrini, sono dei deliziosi biscottini di frolla aromatizzata al limone e vaniglia e, con un ricco ripieno di composta di fichi, nocciole e mandorle. Questo e' il momento giusto per prepararli perché, si sa, i fichi di settembre sono dolci e profumati e hanno la consistenza giusta per ottenere dei biscotti perfetti.
Nel ripieno ho usato gli amaretti e la farina di nocciole che hanno contribuito ad esaltarne il sapore e la consistenza mentre, la frolla delicata, crea il guscio perfetto per contenerlo. 
Nell'insieme ho ottenuto un biscottino friabile e scioglievole al tempo stesso, con i sapori perfetti per dare il benvenuto all'autunno.



Ingredienti:

Per la frolla:

  • 250 gr. di farina di tipo 1
  • 100 gr. di zucchero
  • 150 gr. di burro freddo
  • 2 tuorli medi
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • scorza di mezzo limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
Per il ripieno:

  • 500 gr. di fichi freschi
  • 40 gr. di zucchero di canna
  • 9 amaretti sbriciolati
  • 30 gr. di farina di nocciole
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Procedimento:

  1. Preparate la frolla, inserendo la farina e il burro freddo a tocchetti nel mixer, lavorate ad intermittenza fino ad ottenere un composto simile a sabbia.
  2. Versate tutto in una ciotola, e unite lo zucchero, i due tuorli, la scorza di limone, la vaniglia e il sale. 
  3. Lavorate con la punta delle dita due minuti, giusto il tempo di assembrare gli ingredienti. Formate un panetto e mettetelo in frigo, avvolto in pellicola, per un'ora.
  4. Preparate il ripieno. Lavate e sbucciate i fichi, Riduceteli a piccoli pezzetti e metteteli in una pentola dal fondo spesso con lo zucchero e la scorza  di limone grattugiata. Cuocete per 20 minuti, a fuoco moderato, mescolando spesso. 
  5. Riducete gli amaretti in polvere, mettendoli in un sacchetto per alimenti e passandoci il matterello sopra, oppure usate un mixer
  6. Dopo 20 minuti spegnete e aggiungete la polvere di amaretti e la farina di nocciole. Lasciate raffreddare completamente. 
  7. Riprendete la frolla dal frigo e stendetela (su carta forno) ad uno spessore di 3 mm. in un rettangolo di 18 x 40 cm. Eliminate la pasta in eccesso. Dividete il rettangolo in 2 parti per la lunghezza ottenendo cosi due rettangoli di 9x40 cm.
  8. Sistemate il ripieno, ormai freddo al centro di ogni rettangolo, usando una sac a poche o semplicemente un cucchiaio. Chiudete la frolla a pacchetto, facendo combaciare i lembi sul ripieno e pizzicando un po' l'impasto per saldarlo. Chiudete con carta forno e riponete in freezer per 20-30 minuti.
  9. Accendete il forno a 170°statico
  10. Riprendete l'impasto dal freezer, aprite i pacchetti e adagiateli su una placca ricoprta di cartaforno con la chiusura sotto e infornate per 20 minuti. 
  11. Appena cotti, tirateli fuori dal forno e lasciateli raffreddare per 5 minuti, quindi tagliate ogni salsicciotto in tanti tocchetti da 5 cm. Lasciate raffreddare completamente e poi spolverizzate di zucchero a velo     

Note:
I biscotti restano freschi per una settimana chiusi in un contenitore ermetico o una scatola di latta
Se non possedete la farina di nocciole, potete usare la stessa quantità di nocciole tostate e frullate in un mixer
Se non trovare i fichi freschi, potete usare 500 gr di fichi secchi fatti a pezzetti e cotti con 160 gr. d'acqua. Quando questa e' stata tutta assorbita, aggiungete solo la scorza di limone grattugiata e frullate  il composto con il mixer. Quindi, procedete a farcire la frolla. 



Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari