Ciambella soffice panna e gocce di cioccolato



 Personalmente adoro le torte da credenza, mi riportano all'infanzia, quando mia madre  preparava dei bei ciambelloni soffici soffici o delle crostate con confettura di albicocche e mele e, io e i miei fratelli, non vedevamo l'ora di addentarne una fetta controllandone la cottura dietro il vetro del forno.
Questa ciambella, di cui vi parlo oggi, e' una di quelle preparate da mia madre ma con una piccola variante, praticamente ha la panna montata nell'impasto. Niente olio o burro ma panna che qui funge da parte grassa della ricetta. Profumata con scorza di arancia e tante gocce di cioccolato, questa ciambella si presta per essere gustata per colazione o merenda accompagnata da un bicchiere di latte o un buon the.
La preparazione e' veloce, basta una frusta elettrica, e gli ingredienti semplici e genuini, regalano un dolce soffice e umido al tempo stesso. 



Ingredienti:

  • 190 gr di farina di tipo 1
  • 3 uova medie
  • 250 gr. di panna fresca liquida
  • 160 gr. di zucchero
  • 1 bustina di lievito Paneangeli
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr. di gocce di cioccolato + 1 cucchiaio di farina
  • zucchero a velo per lo spolvero
Procedimento:

  1. Tirate fuori la panna dal frigo
  2. Imburrate ed infarinate uno stampo da bundt oppure usate lo staccante spray
  3. Accendete il forno a 170° statico
  4. Nella ciotola della planetaria lavorate lo zucchero con la scorza grattugiata dell'arancia per 2 minuti, quindi aggiungete le uova e lavorate per 5-6 minuti, fino a rendere il composto chiaro e spumoso.
  5. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto sempre con le fruste in movimento, unite il sale  e lavorate per un minuto fino a far amalgamare gli ingredienti
  6. In una ciotola a parte montate la panna (non fermissima) e unitela al composto di uova con una spatola
  7. Infarinate le gocce di cioccolato con il cucchiaio di farina e aggiungetele alla montata, usando sempre una spatola per ben distribuirle.
  8. Versate  il tutto nello stampo e cuocete per 35-40 minuti
  9. Prima di sfornarla, fate sempre la prova stecchino che deve uscire dal cuore del dolce asciutto e senza briciole attaccate
  10. Lasciate 5 minuti nello stampo, quindi sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella
  11. Servitela cosparsa di zucchero a velo


Note:
La panna non deve essere troppo fredda, quindi tiratela fuori dal frigo mezz'ora prima. La montata non deve essere fermissima, ma restare abbastanza morbida. 
La torta si conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3 giorni
Potete sostituire la scorza di arancia con quella di limone, di lime, di mandarino o di pompelmo. Se non vi piacciono gli agrumi, potete usare soltanto la vaniglia aumentando la dose a 1 cucchiaino


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari