Torta salata ricotta e fichi
La torta salata, super veloce, ricotta e fichi e' uno sfiziosissimo antipasto che non vi toglierà tempo in cucina ma vi regalerà la soddisfazione di presentare in tavola un piatto saporito e coreografico.
Super veloce, perche' non ha bisogno di tempi lunghi di raffreddamento e non ha bisogno di attrezzature particolari, basta una ciotola ed un cucchiaio per la crema e un mixer* per ridurre in briciole i taralli. Per la farcia, e' importante usare una ricotta ben sgocciolata* che non rilasci siero, che sia vaccina o di capra non ha importanza, anche se tra le due quella vaccina ha un sapore meno deciso. Se vi piace, potreste usare anche la ricotta di bufala che e' una vera bomba di gusto.
Ma andiamo alla ricetta
Ingredienti:
Per la base:
- 200 gr. di taralli
- 80 gr. di mandorle salate o noci
- 90 gr. di burro sciolto
- 250 gr. di ricotta romana ben sgocciolata
- 80 gr. di philadelphia (1 panetto)
- 1 cucchiaio d'olio
- 1 cucchiaio di parmigiano
- sale, pepe, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 4-5 fichi bianchi
- Sciogliete il burro a bagnomaria oppure al microonde senza farlo friggere
- rivestite con carta forno uno stampo apribile di 17-18 cm
- nel mixer frullate i taralli con le mandorle fino a ridurli in polvere, aggiungete il burro e fatelo assorbire bene. Versate nello stampo e compattate la base aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere. Mettete in freezer per 10 minuti
- in una ciotola mescolate la ricotta con il philadelphia usando un cucchiaio. Aggiungete l'olio, il parmigiano e lo zenzero. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
- Versate la crema sulla base ormai fredda e pareggiatela con un cucchiaio. Rimettete in freezer per 5 minuti
- Lavate e asciugate i fichi senza sbucciarli, tagliateli in fettine regolari e sistemateli sulla vostra torta salata. Mettete in frigo fino al momento di servire
Note:
*se la ricotta rilascia troppo siero, sistematela in un telo da cucina bianco e inodore, strizzatela bene e poi usatela nella preparazione
*se non possedete un mixer mettete i taralli e le mandorle in un sacchetto per alimenti resistente e schiacciateli con il matterello fino a ridurli in polvere
se non consumate tutta la torta, riponetela in frigo coperta da pellicola alimentare per massimo due giorni.
Se non vi piacciono i taralli potete usare dei cracker o dei biscotti salati tipo Tuc
Al posto delle mandorle salate potete usare le noci oppure le mandorle dolci
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento