insalata di calamari e fagioli
L'insalata di calamari e fagioli e' sicuramente uno dei piatti che preparo spesso in estate. Un antipasto veloce, saporito e sano che arricchisce la tavola con i suoi colori.
L'aggiunta dei fagioli Corona o bianchi di Spagna, così grandi e corposi, regalano un tocco in più, trasformando il piatto anche in un secondo gustoso.
Potete prepararla in anticipo e tenerla in frigo fino al momento di servirla oppure gustarla a temperatura ambiente dopo la mezz'ora di riposo, comunque sia e' sempre buona.
Nella ricetta vi spiego approssimativamente come pulire il calamaro, che in effetti e' un'operazione facile e veloce, ma se avete un pescivendolo di fiducia fatelo fare a lui, vi semplificherà di molto la preparazione.
Ingredienti:
per 4 persone
- 3 calamari di medie dimensioni
- 1 costa di sedano bianca
- 1 carota grande
- 1 cipollato fresco
- 1 barattolo di fagioli Corona
- 1 manciata di olive bianche
- 1 limone
- olio exstravergine
- sale
- Pulite i calamari dividendo il corpo dal mantello ed eliminando la pelle e la sacca interna, fate attenzione a non romperla perché contiene l'inchiostro (nel caso usate dei guanti) ed eliminate il gladio cioè la membrana trasparente interna. Con le forbici eliminate il becco al centro dei tentacoli e gli occhi. Tagliate le pinne laterali in striscione. Tagliate il mantello ad anelli e dividete i tentacoli. Sbollentateli in acqua leggermente salata per 14-15 minuti. Potete verificare la cottura usando uno spiedino di legno che deve penetrare nella carne senza ostacoli. Appena cotti, scolateli e lasciateli raffreddare in un piatto
- Lavate le verdure e affettatele riducendole in rondelle. Sistematele in una zuppiera
- In una ciotolina preparate una citronette con olio, sale e succo di limone. Emulsionate tutto con una forchetta, quindi versatela sulle verdure. Unite i calamari, le olive e mescolate . Infine unite i fagioli scolati dall'acqua di conservazione e sciacquati velocemente sotto acqua corrente. Date un'ultima mescolata e coprite con pellicola. Lasciate insaporire per mezz'ora prima di servire.
Note:
La cottura dei calamari e' fondamentale, non devono stracuocere altrimenti diventano gommosi, per la buona riuscita del piatto devono essere morbidi ma croccanti al tempo stesso. Quindi vi consiglio di verificare con uno spiedino la cottura negli ultimi minuti.
Per la preparazione potete usare anche calamari surgelati o decongelati
L'insalata si conserva in frigo per 1 giorno in un contenitore ermetico
La cottura dei calamari e' fondamentale, non devono stracuocere altrimenti diventano gommosi, per la buona riuscita del piatto devono essere morbidi ma croccanti al tempo stesso. Quindi vi consiglio di verificare con uno spiedino la cottura negli ultimi minuti.
Per la preparazione potete usare anche calamari surgelati o decongelati
L'insalata si conserva in frigo per 1 giorno in un contenitore ermetico
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento