cheesecake cocco e nutella
Ho preparato la cheesecake cocco e nutella innumerevoli volte senza mai scriverne la ricetta sul blog. Quando ho deciso di prepararla e fotografarla pensavo di avere tutti gli ingredienti a disposizione, ma al momento di montare la panna questa mi ha riservato una brutta sorpresa, si e' irrimediabilmente rovinata. Niente stress, ne avevo un'altra confezione. Vado per montare e... non ci posso credere! anche questa si rovina diventando una specie di poltiglia burrosa. Mai successo nella mia vita. Che faccio? la base già era bella e pronta in frigo, cosi decido di stravolgere la mia ricetta classica e la preparo con lo yogurt al cocco (che per fortuna compro spesso per la colazione), aumento la dose di philadelphia, diminuisco la farina di cocco e lo zucchero e che Dio me la mandi buona. E cosi e' stato! Me l'ha mandata buona buona, anche se, ad essere sinceri, esteticamente non è il massimo (vedi stress post panna), vi posso assicurare che il gusto e' eccezionale.
Ingredienti:
Per la base:
- 200 gr. di biscotti al cioccolato con gocce di cioccolato
- 50 gr. di burro
- 1 cucchiaio di nutella
- 250 gr. di mascarpone
- 160 gr. di philadelphia (2 panetti)
- 1 yogurt al cocco da 125 gr.
- 50 di farina di cocco
- 60 gr. di zucchero al velo
- 1 foglietto di gelatina (3 gr.) + un cucchiaio di latte
- 3- 4 cucchiai di nutella
- scaglie di cocco essiccate
- biscottini tropicana
- Preparate la base del dolce foderando uno stampo a cerniera di 22 cm. con carta forno
- Sciogliete il burro e la nutella a bagnomaria
- Tritate i biscotti fino a ridurli in polvere, aggiungete il burro sciolto con la nutella e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto uniforme. Versate il tutto nello stampo e compattatelo usando il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo a raffreddare
- Idratate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti
- Riscaldate il cucchiaio di latte e scioglieteci la gelatina ben strizzata. Mettete da parte
- Ammorbidite il Philadelphia con un cucchiaio, aggiungete il mascarpone e lavorate con un frullino per 1 minuto, aggiungete lo zucchero a velo, la farina di cocco e lo yogurt e frullate un'altro minuto. Unite la gelatina a temperatura ambiente e mescolate bene per incorporarla.
- Versate il composto sulla base di biscotti, pareggiate con una spatola e riponete in frigo per 6 ore.
- Appena pronta, completate con lo strato di nutella, le scaglie di cocco e i biscottini
Note:
Se non la consumate tutta potete tenerla in frigo per 2 giorni oppure potete surgelarla a fette e conservarla in un contenitore ermetico per 3 settimane. In questo caso meglio aggiungere 2 cucchiaini di liquore alla crema di cocco per far si che non ghiacci
Se preferite una torta più alta, usate uno stampo a cerniera da 18 cm
Prima di incorporare la gelatina, aspettate che abbia la stessa temperatura della crema, altrimenti potrebbe solidificare e formare granuli fastidiosi
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento