torta di ciliegie e pistacchi
Avevo appuntato questa ricetta un po' di anni fa senza mai realizzarla, e avendo tutti gli ingredienti a disposizione ho finalmente deciso di prepararla. Quindi mi sono messa alla ricerca del foglietto dove l'avevo trascritta con il nome dell'autrice, nella famosa scatola di latta, e ho dato inizio alle danze.
Si e' rivelata facilissima e velocissima da preparare, ed e' diventata una delle mie torte preferite. Morbida e profumata , perfetta per un the' pomeridiano, per la prima colazione o per una voglia improvvisa di dolce, questa tortina racchiude tutto quello che piu' mi piace, ciliegie, pistacchi e mandorle, un connubio perfetto e goloso.
La ricetta originale prevede 500 gr. di ciliegie, io le ho ridotte a 300 gr. per gusto personale, e ho utilizzato la farina di tipo 1 al posto della 00, perché penso che i dolci acquistino una marcia in piu'. Per il resto le dosi sono invariate perche' questa tortina e' perfetta cosi infatti, mi sono ripromessa di trovare una scusa per rifarla perche' purtroppo e' finita troppo presto.
Ingredienti:
- 300 di ciliegie + qualcuna per decorare
- 150 gr. di farina di tipo 1
- 150 di zucchero di canna chiaro
- 3 uova medie
- 120 gr. di burro
- 75 gr. di pistacchi in polvere
- 75 gr. di mandorle in polvere
- 1 cucchiaino di lievito (3gr)
- 1 cucchiaino di estratto vaniglia
- 1 cucchiaino di estratto di mandorle
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di confettura di ciliegie
- 30 gr di granella di pistacchi
- Accendete il forno a 180° statico
- Imburrate ed infarinate uno stampo tondo da 20 cm. Sistemate un foglio di carta forno sulla base, imburrate anche questo
- Nella planetaria o con un frullino, lavorate il burro morbido con lo zucchero, fino a renderlo chiaro e spumoso
- Aggiungete le uova, uno alla volta, gli estratti di vaniglia e mandorla. Abbassate la velocità, unite la farina setacciata con il lievito e poi la polvere di pistacchi e quella di mandorle con il pizzico di sale.
- Versate tutto nello stampo livellando con una spatola
- Sistemate le ciliegie denocciolate in modo concentrico affondandole lellgermente nell'impasto
- Cuocete per 15 minuti, poi abbassate a 170° e proseguite per altri 30 minuti.
- La torta e' pronta quando infilando uno stecchino al centro del dolce ne esce pulito.
- Sfornate e lasciate raffreddare 10 minuti, quindi toglietela dallo stampo e sistematela su un piatto da portata, spennellatela di confettura. Cospargete di granella di pistacchi e decorate con le ciliegie
Note:
Se non avete la polvere di pistacchi potete prepararla frullando i pistacchi interi freddi di frigo nel mixer unendo la punta di un cucchiaino di amido di mais, o di fecola di patate. Frullate ad intermittenza fino ad avere la consistenza desiderata. Non surriscaldate le lame altrimenti vi ritrovate con la crema di pistacchi. Lo stesso procedimento potete usarlo per ottenere la polvere di mandorle.
Il dolce resta fresco e umido per 2 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, se volete conservarlo per più giorni, riponetelo in frigo per non fare ammuffire la frutta all'interno
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento