Scones alle Fragole
Gli scones sono dei panini semidolci di origine scozzese molto amati in Inghilterra dove vengono serviti principalmente per il tea time, il the pomeridiano. Nascono sotto forma di focaccia a base di sola avena non lievitata, di forma tonda e piatta chiamata bannock.Questa era cotta sulla piastra e tagliata in spicchi triangolari. Gli spicchi venivano chiamati scones, appunto. In Scozia le due parole sono intercambiabili. Successivamente, con la comparsa del lievito in polvere, hanno preso un'aspetto diverso, vengono cotti in forno, e gli spicchi diventano tondi come dei piccoli panini che vengono serviti tagliati in due e farciti di crema (clotted cream) e di composta di fragole.
Quella che vi propongo oggi e' una versione molto moderna rispetto all'originaria, infatti contiene le fragole direttamente nell'impasto ed è profumata alla vaniglia e limone. Sono semplicissimi e veloci da preparare e, se avete voglia di fare un'esperienza tutta English style, non vi resta che assaggiarli.
Ingredienti:
- 250 gr. di farina 00 + più quella per il piano di lavoro
- 100 gr. di burro
- 1 uovo medio
- 80 gr. di zucchero
- 110 gr. latte parzialmente scremato + 2 cucchiaini di succo di limone
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- scorza di mezzo limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 160 gr. di fragole
- 80 gr. di zucchero a velo + 2 cucchiaini di acqua o succo di limone
- Lavate e asciugate le fragole quindi, tagliatele a tocchetti e lasciate da parte
- In una caraffa mettete il latte con i due cucchiaini di succo di limone e lasciate cagliare per 10 minuti
- In una ciotola mettete la farina con il burro freddo tagliato a tocchetti e sfregate tra i polpastrelli fino ad ottenere un composto simile a sabbia bagnata. Unite tutti gli ingredienti (tranne le fragole) e mescolate con una forchetta a questo punto potete unire le fragole mescolando delicatamente.
- Versate il composto sul piano da lavoro cosparso di farina e compattatelo senza lavorarlo troppo, nel caso aiutatevi con poca farina. Appiattitelo un po' con le mani e dategli la forma di un disco alto 3 cm. Sistematelo su una teglia ricoperta di carta forno e tagliatelo in 8 spicchi cercando di allontanarli uno dall'altro di qualche millimetro. Sistemate la teglia in frigo per 10 minuti
- Accendete il forno a 180° statico e appena e' arrivato a temperatura, tirate fuori gli scones dal frigo, spennellateli di latte ed infornateli per 18-20 minuti (dipende dal forno)
- Quando sono di un bel colore dorato sia sopra che sotto, sfornateli e fateli raffreddare completamente
- Preparate la glassa con lo zucchero a velo e l'acqua o con il succo di limone, semplicemente mescolando con un cucchiaino quindi, irrorate i vostri scones
Note:
Le focaccine restano morbide per svariati giorni chiuse in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se la temperatura di casa e' molto alta consiglio di tenere il contenitore in frigo perché le fragole potrebbero ammuffire.
Per la glassa potete regolarvi secondo i vostri gusti. Se la preferite più densa aumentate lo zucchero a velo e viceversa, se la preferite piu' fluida aumentate di qualche goccia l'acqua o il limone
Potete variare anche con la frutta usando al posto delle fragole i mirtilli, i lamponi, le pesche gialle oppure le albicocche
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento