Soft burger buns Ricetta perfetta



Avete comprato degli hamburger buonissimi dal vostro macellaio di fiducia ma, non volete usare i panini del supermercato (che si sbriciolano e troppo dolciastri)? Ebbene, questa e' la ricetta che fa per voi. Semplicissima e veloce, preparati con l'olio al posto del burro , soffici e profumati. Si possono farcire con tutto e restano sempre  perfetti anche usando la piastra. 
Da preparare sia usando la planetaria, giusto in 6 minuti l'impasto e' pronto, sia impastando a mano e di minuti ce ne vogliono 10. Comunque sia, e' una ricetta veramente semplice e che da molta soddisfazione. 
Questa e' una dose per 8 panini che potete trasformare in bocconcini più piccoli tagliando l'impasto in 16 spicchi, pero' abbassando i tempi di cottura a 15 - 18 minuti circa. 
Io ho preparato la dimensione classica e finiti in due giorni. Primo giorno con hamburger, secondo giorno riscaldati e farciti con parmigiana di melanzane ^_^ 





Ingredienti:

  • 200 gr di farina Manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 1 uovo medio a temperatura ambiente
  • 220 gr di latte parzialmente scremato tiepido
  • 0,5 gr. di sale (1 cucchiaino)
  • 1 e 1/2 cucchiaio di olio oliva (18 gr.)
  • 5 gr di lievito di birra disidratato oppure 20 gr di lievito di birra*
  • 1 e 1/2 cucchiaio di zucchero (18 gr.)
Per spennellare:
  • 1 albume + 4 cucchiai di acqua
  • semi di sesamo a piacere
Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, mescolate lievito zucchero e latte tiepido, lasciate agire 7-8 minuti. Quindi, aggiungete l'olio, il sale e l'uovo e mescolate con una forchetta. 
  2. Mettete le farine nella ciotola della planetaria e versateci sopra tutti i liquidi cominciate a mescolare, usando il gancio ad uncino, 1 minuto a bassa velocità (velocita' 1) e poi 4-5 minuti a velocita' piu' alta (velocità 2) Se non possedete la planetaria potete fare tutta l'operazione a mano impastando per 10 minuti
  3. Quando l'impasto si e' incordato (attorcigliato al gancio) sistematelo in una ciotola leggermente unta d'olio e copritelo con pellicola . Lasciatelo lievitare lontano da correnti per 1 ora e mezza circa (l'impasto dovrà triplicare di volume.
  4. Riprendete la ciotola e sgonfiate l'impasto, mettetelo sulla spianatoia e formate una pagnotta tirando i lembi della pasta verso il centro uno alla volta, sigillate bene pizzicando tutta la chiusura, capovolgetelo e arrotolatelo tra le mani. Avrete ottenuto così una bella pagnotta tonda e ben tesa in superficie. 
  5. Con i palmi delle mani appiattitela un po' e con un coltello affilato tagliatela in 8 pezzi di uguale peso (circa 86 - 87 gr. l'uno). Formate ogni pallina usando lo stesso metodo usato per formare la pagnotta grande.
  6. Sistemate le palline su una teglia ricoperta da carta forno ben distanziate e con il palmo delle mani appiattitele un po', copritele con pellicola e lasciatele lievitare per un'altra ora
  7. Accendete il forno in modalità statica a 170°
  8. Spennellate i panini con l'albume mescolato all'acqua e ricoprite di semi di sesamo, infornate per 20-25 minuti
  9. All'uscita dal forno lasciate raffreddare su una gratella


Note:
*Se volete usare meno lievito, dimezzate la dose e allungate i tempi di lievitazione
I panini restano morbidi anche il giorno dopo se conservati in pellicola alimentare
Se notate che in cottura la superficie tende a scurire troppo, appoggiate semplicemente un foglio di carta forno o alluminio
Potete surgelarli fino ad 1 mese e poi farli rinvenire a temperatura ambiente



Baci baci 
Sara

Commenti

Post più popolari