Girelle di pizza



Era un po' che pensavo di rispolverare questa vecchia ricetta del mitico Montersino, le girelle al sapore di pizza, farcite pomodoro e origano ma con la mozzarella direttamente nell'impasto. Buone e soffici, sono semplicissime da realizzare, basta munirsi di una planetaria oppure un frullino con le fruste a spirale. Le ho preparate molte volte negli anni e sinceramente non mi hanno mai delusa. Diciamocela tutta, una ricetta studiata nei minimi particolari perché dal grande grande maestro non ci si poteva aspettare di meno. La ricetta prevede la mozzarella ben scolata e spezzettata, io ho usato quella di bufala perche' ne avevo giusto una fetta da consumare  (sono venute squisite) e ho dimezzato le dosi perche' per me erano troppe.
Se non la conosceste, vi lascio la ricetta con i vari passaggi. 






Ingredienti:
  • 250 gr. di farina 00
  • 100 gr. di mozzarella (io di bufala)
  • 100 gr. di latte intero
  • 10 gr. di lievito di birra
  • 25 gr. di burro
  • 4 gr. di sale
  • 5 gr. di zucchero
Per la farcia.
  • 100 gr. di concentrato di pomodoro, 
  • 2 gr. di origano
  • olio exstravergine per spennellare
Preparazione:
  1. Tritate la mozzarella e mettetela a perdere liquido in un colino
  2. Nella ciotola della planetaria, con il gancio K, sciogliete il lievito e lo zucchero nel latte a temperatura ambiente. Unite la farina ed impastate fino ad ottenere un composto liscio.
  3. Aggiungete il burro morbido, un tocchetto alla volta e il sale, quindi cambiate gancio, usando quello ad uncino ed aggiungete la mozzarella. Lavorate qualche altro minuto per far assorbire la mozzarella. 
  4. Formate un panetto, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 20 minuti
  5. Passato il tempo di riposo, stendete l'impasto in un rettangolo spesso 3 mm. Spalmate il concentrato di pomodoro e spolverizzatelo di origano. 
  6. Arrotolate l'impasto dal lato lungo ben stretto pizzicando tutta la chiusura. Chiudetelo in pellicola ben stretto e mettetelo a riposare in freezer per 20 minuti. Passato il tempo di riposo, affettatelo con un coltello seghettato e sistemate le girelle ottenute su una teglia rivestita con carta forno ben distanziate (conviene usare due teglie). Coprite con pellicola e lasciate lievitare 1 ora e 1/2
  7. Accendete il forno a 210° statico, spennellate le girelle di olio ed infornate per 5-6 minuti circa. 
  8. Sfornate e gustate





Note:
Le girelle restano morbide anche il giorno dopo. 
Si possono surgelare cotte chiudendole in sacchetti per alimenti fino ad un mese
Si puo' surgelare il pezzo intero chiuso bene in pellicola e poi tagliarlo all'occorrenza. Quindi farlo acclimatare e  poi lievitare per il tempo previsto nella ricetta


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari