torta cioccolato e crema al mascarpone


Per il dolce di Pasqua, quest'anno ho optato per una semplice torta al cioccolato ricoperta di crema al mascarpone. E' una quattro quarti, il dolce piu' semplice che ci sia. Infatti basta pesare le uova con il guscio e in base a questo si pesano tutti gli altri ingredienti. Quindi stesso peso di zucchero, burro e farina, si aggiunge un po' di lievito, gli aromi e il dolce e' pronto. Per me che sono una smemorata, questo tipo di preparazione e' la ciliegina sulla torta, infatti, oltre ad essere delizioso e' anche pratico e veloce. Niente grammature strane. Per prepararla al cioccolato, in questo caso, ho sottratto 30 grammi di farina per sostituirli con 30 grammi di cacao ottenendo cosi la torta perfetta.




Ingredienti:
  • 3 uova medie (180 gr.)
  • 180 gr, di zucchero
  • 180 gr. di burro
  • 150 gr. di farina di tipo 1 oppure 00
  • 30 gr. di cacao amaro
  • scorza di un'arancia grattugiata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 8 gr. di lievito per dolci
Per la crema
  • 250 gr. di mascarpone
  • 250 gr. di panna fresca
  • 40 gr. di zucchero al velo
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia
Per la bagna:
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaino di nesquik
Per la finitura:
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato al latte
  • 8 ovetti di cioccolato gianduia

Preparazione:
  1. Sciogliete il burro a bagnomaria e lasciate raffreddarlo
  2. Nella planetaria o con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero per 10 minuti, unite la vaniglia e la scorza dell'arancia grattugiata
  3. Accendete il forno a 170° in modalità statica
  4. Setacciate farina, lievito e cacao e aggiungeteli alla montata di uova con una spatola cercando di non smontare l'impasto. Unite anche il burro, sempre aiutandovi con una spatola lavorando dall'alto verso il basso
  5. Imburrate ed infarinate due tortiere da 20 cm e versateci il composto in parti uguali. Livellate con il dorso del cucchiaio ed infornate per 30-35 minuti
  6. Appena pronte, vale sempre la prova stecchino, sfornatele e lasciatele raffreddare
  7. Preparate la crema. Montate con le fruste elettriche il mascarpone, la panna (tutto freddo di frigo), unite la vaniglia e lo zucchero al velo. Montate 2 minuti
  8. Sciogliete il nesquik nel latte
  9. Appena le basi sono raffreddate, posate una torta sul piatto da portata e bagnatela con una meta' del latte aiutandovi con un pennello. Spalmate meta' crema sulla torta non preoccupandovi se fuoriesce dai bordi. Cospargete di gocce di cioccolato
  10. Sistemate l'altro disco di torta, bagnate con il resto del latte e ricoprite con altra panna, pero' fate uno strato più sottile. Aiutandovi con una spatola distribuite sui lati della torta la crema cercando di non ricoprirla completamente, eliminando l'eccesso. Sistemate gli ovetti di cioccolato ben distanziati sulla sommita'


Note:
Se non la consumate tutta conservatela in frigo in un contenitore ermetico o coperta da pellicola per due giorni.
Se preferite, potete anche omettere di bagnarla, la torta e' morbida comunque


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari