biscotti doppio cioccolato
Causa quarantena forzata, sto prendendo l'abitudine, nel pomeriggio, di mettermi seduta a smanettare sul Mac. Mi preparo una tisana, oppure un bicchiere di latte freddo e poi? ci starebbe bene qualcosa da sgranocchiare -penso tra me e me- magari dei biscottini non troppo dolci, magari al cacao, magari glassati al cioccolato e con un po' di granella di pistacchi (che ci sta sempre bene). Dall'immaginarli al preparali e' stato un'attimo e, vi assicuro, sono buonissimi. Questa pastafrolla e' il top! Per un pelo non la mangiavo cruda tanto e' profumata.
Insomma, questi biscottini al doppio cioccolato hanno il giusto equilibrio, il dolce della frolla, l'amaro del cioccolato fondente e il croccante della granella di pistacchi e poi, sono super semplici da preparare a mano e velocissimi se avete una planetaria.
Unica pecca? Creano dipendenza ^_^
Ingredienti:
- 450 gr. farina 00
- 250 gr. burro a temperatura ambiente
- 5 tuorli medi
- 80 gr. cacao amaro in polvere
- 180 gr. zucchero a velo
- scorza di mezza arancia grattugiata
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 1 manciata di granella di pistacchi
- In planetaria con il gancio K, miscelate burro morbido e farina, aggiungete lo zucchero e il cacao setacciato, i tuorli e la scorza di arancia .
- Lavorate qualche minuto e quando tutto e' ben amalgamato versate l'impasto sulla spianatoia, compattatelo velocemente con le mani e riponetelo in frigo coperto da pellicola per 1 ora.
- Se non possedete una planetaria, mettete la farina e il burro morbido in una ciotola intrideteli bene con la punta delle dita, poi aggiungete gli altri ingredienti e lavorate velocemente
- Accendete il forno in modalità statica a 160°
- Trascorso il tempo, riprendete la frolla dal frigo e stendete il panetto tra due fogli di carta forno ad uno spessore di cinque millimetri. Con una formina scanalata (io ne ho usata una quadrata 5 x 5 cmm), coppate i vostri biscotti e sistemateli, aiutandovi con una spatolina, su una teglia ricoperta da carta forno. Metteteli 5 minuti in frigo con tutta la teglia (in questo modo non perdono forma in cottura)
- Infornate per 8 - 10 minuti
- Appena pronti, sfornateli e fateli raffreddare su una gratella
- Sciogliete meta' del cioccolato fondente a bagnomaria, appena sciolto toglietelo dal fuoco e aggiungete il resto del cioccolato. Mescolate e lasciate sciogliere. Rimettete a bagnomaria, mescolate per due minuti e poi toglitelo dal fuoco. In questo modo abbiamo fatto una sorta di tempereggio casalingo certo il cioccolato non acquista la classica lucidità ma almeno non si scioglie facilmente quando li toccate. Immergete i biscotti per meta' nel cioccolato, fate colare quello in eccesso e poi sistemateli su un tappetino in silicone o su carta forno
- Prima che il cioccolato asciughi completamente aggiungete un po' di granella di pistacchi
- Lasciate asciugare
Note:
Se non volete usare tutta la pastafrolla, potete usarne una meta' e surgelare il resto per poi consumarla entro 1 mese. Oppure potete conservarla in frigo e consumarla entro due giorni
I biscotti restano freschi per una settimana se chiusi in una scatola di latta oppure in un contenitore ermetico
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento