Zucchine Mimosa
Le zucchine tonde mi sono sempre piaciute per la loro forma perfetta e per il fatto che sono degli ottimi contenitori per qualsiasi ripieno. Oggi le ho preparate con cous cous condito con pisellini e mais dolce, il tutto insaporito da qualche tocchetto di formaggio. Le ho chiamate zucchine mimosa perché ricordano i colori di questi bellissimi fiori, e poiché sono il simbolo per antonomasia della festa delle donne, potrebbe essere un' idea prepararle per quella giornata.
Le ho servite in cocottine individuali, in questo modo non c'e il rischio che si possano capovolgere, ma si possono preparare anche in una pirofila di media grandezza, che le contenga in maniera compatta e poi servirle in ciotoline individuali.
Le zucchine mimosa, oltre ad essere saporite e coreografiche, sono anche un'ottima soluzione come piatto unico.
Ma andiamo alla ricetta
Ingredienti:
- 4 zucchine tonde
- 140 gr. di mais al vapore
- 140 gr. di pisellini al vapore
- 140 gr. di cous cous precotto
- 1 cucchiaio di olio exstravergine
- 160 gr. di acqua bollente
- 1 scalogno
- 40 gr. di burro
- 100 gr. di emmental a tocchetti
- sale , pepe, olio exstravergine
- Lavate bene le zucchine e cuocetele intere in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti. Scolatele con una schiumarola e lasciatele raffreddare. Tagliate la calotta e , con l'aiuto di un cucchiaio, svuotatele lasciando un centimetro di polpa. Capovolgetele a testa in giu' su panno carta per far perdere l'acqua in eccesso.
- Sminuzzate la polpa delle zucchine e lo scalogno. In una padella antiaderente fate sciogliere dolcemente il burro, aggiungete la polpa di zucchine e lo scalogno e fate cuocere per cinque minuti. Aggiungete i pisellini e il mais scolati dalla loro acqua e continuate la cottura per 10 minuti.
- Preparate il cous cous sistemandolo in una ciotola, versate i 160 gr. di acqua bollente e il cucchiaio d'olio, coprite con pellicola e lasciate in infusione per 5 minuti. Appena il cous cous si e' gonfiato, sgranatelo con una forchetta e versatelo nella padella con gli altri ingredienti, lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco dolce
- Riprendete le zucchine, salatele e pepatele, mettete sul fondo i tocchetti di formaggio, ricoprite con il cous cous e qualche pezzetto di formaggio
- Accendete il forno a 180 in modalità statica
- Sistemate ogni zucchina in cocotte individuali (prima pero' mettete un cucchiaino di olio sul fondo) fate un giro d'olio exstravergine ed infornate per 10 minuti. Spennellate d'olio anche le calotte e sistematele su carta forno, infornate anche queste
- Servitele calde o fredde, sistemando la calottina a simulare una sorta di coperchio
Note:
E' preferibile cuocere le zucchine intere in acqua bollente salata per 10 minuti e poi scavare la polpa, in questo modo non perdono la forma
Al ripieno, se vi piace un sapore più strong, potete aggiungere una scatoletta di tonno piccola, ben sgocciolata
Potete preparare le zucchine il giorno prima, conservarle in un contenitore ermetico e poi farcirle e cuocere il giorno dopo
Le zucchine ripiene si conservano per un giorno in frigo e poi riscaldate al microonde
Si possono servire calde o tiepide
Baci baci
Sara
Commenti
Posta un commento