Piccole quiche con zucchine carote e pollo



Semplici e buonissime le torte salate hanno la peculiarità di poter essere farcite con tutto quello che si vuole, il risultato e' sempre ottimo. In questo caso le ho preparate con pollo, zucchine e carote,  il tutto amalgamato con robiola e parmigiano. Per un tocco in più ho aromatizzato sia la farcia che la sfoglia con herbes de Provence , ma se ne siete sprovvisti potete usare timo e maggiorana. E per completare ho aggiunto anche dei semi di sesamo nella sfoglia. Quindi se avete bisogno di una ricetta veloce e saporita e che funga da piatto unico , questa delle piccole quiche al pollo e zucchine e' sicuramente una valida alternativa








Per 4 tartellette
Ingredienti :
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 zucchina
  • 1 carota 
  • 100 gr di petto di pollo
  • 1 scalogno
  • 2 uova medie
  • 100 gr di robiola
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo 
  • 1 cucchiaino di Herbes de Provence
  • sale , pepe , olio extravergine d'oliva
Procedimento:
  1. Lavate ed asciugate la zucchina tagliatela in  piccoli tocchetti. Fate lo stesso con la carota dopo averla pelata. Affettate lo scalogno finemente. In una padella antiaderente scaldate  un filo d'olio e versateci lo scalogno, lasciate appassire dolcemente per un paio di minuti, quindi unite gli ortaggi e fate cuocere per una decina di minuti. Salate e pepate leggermente unendo un pizzico di erbe di Provenza. Mettete d parte. 
  2. Accendete il forno a 180 ° in modalità ventilata
  3. Tagliate il pollo a tocchetti piccoli e fatelo saltare in padella con un filo d'olio per pochi minuti, salate e pepate leggermente. Unite anche le verdure e fate insaporire tutto. 
  4. In una ciotola lavorate la robiola con le uova fino a farla diventare una crema omogenea. Unite il parmigiano, le verdure con il pollo ed, eventualmente, sale e pepe.
  5. Sulla spianatoia, stendete il rotolo di pasta sfoglia, cospargetelo di semi di sesamo e di Herbes de Provence. Passate il matterello per imprimere bene i semi e stendete leggermente la pasta. Con un coppapasta formate le mini quiche, adagiatele nelle teglie antiaderenti con fondo amovibile e aggiungete il ripieno. Prendete la pasta rimenente, sovrapponetela senza rimpastarla e stendetela con il matterello, formate dei  cerchi o delle strisce e coprite ogni tortina spennellando i bordi con un po' d'acqua. 
  6. Infornate per 30 minuti
  7. Appena pronte, sfornatele e servitele calde

Note:
Con queste dosi potete preparare un'unica quiche da 22 cm
Se non le consumate tutte, potete conservarle in frigo coperte da pellicola per un giorno. Si possono riscaldare in forno o al microonde per pochi minuti.




Baci baci
Sara



Commenti

Post più popolari