Cake zucca spezie e noci pecan
Avevo acquistato la zucca per preparare qualcosa di salato, ma come mio solito scantono sempre nel dolce. E' più forte di me, e poi adoro i cake da credenza, quelli soffici e speziati che durano giorni coperti solo da una campana di vetro, sempre li a disposizione per una pausa the o per una ricca colazione.
Questo cake si presta a tutto ciò e per questo vale la pena assaggiarlo. Dolce e speziato, arricchito da gocce di cioccolato e un crumble di noci pecan, in cottura sprigiona un profumo irresistibile. Provate ad accompagnarlo con una pallina di gelato alla vaniglia o un variegato al cioccolato, diventerà la vostra coccola preferita
- 60 gr. di noci pecan tritate grossolanamente
- 15 gr. di zucchero di canna chiaro
- 15 gr. di burro
- 15 gr. di farina
- mezzo cucchiaino di pisto ( in mancanza usate cannella, noce moscata, zenzero in pari quantità)
- 250 gr. di farina di tipo 1
- 160 gr. di zucchero
- 2 uova grandi taglia L
- 200 gr. di purea di zucca (pesate 230 gr cruda senza buccia)
- 80 gr. di burro
- 75 ml di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 2 e 1/2 cucchiaini di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino scarso di pisto
- 30 gr. di gocce di cioccolato fondente
- Tritate le noci pecan grossolanamente. In una ciotola mescolate zucchero, farina e burro freddo a tocchetti strofinando con le dita fino ad avere delle grosse briciole. Unite le noci pecan e mescolate bene. Coprite con pellicola e mettete in frigo.
- lavate e asciugate la zucca, tagliatela a fette di 2 cm e sistematela su una teglia coperta da carta forno. Coprite con alluminio o carta forno ed infornate a 180° statico per 10 minuti. Quando sara' tenera frullatela in un mixer o con un minipimer. Mettete da parte.
- Accendete il forno a 170° statico
- Imburrate una teglia rettangolare di 18x24 cm e rivestitela con carta forno . Imburrate anche questa.
- In una ciotola mescolate farina, lievito e bicarbonato setacciati, zucchero, spezie e sale
- Fate sciogliere il burro nel latte caldo e fate intiepidire
- In una caraffa mescolate con una frusta a mano, le uova , la purea di zucca, la vaniglia, il latte con il burro. Amalgamate bene e versate tutto sul composto di farina. Mescolate con un cucchiaio giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Aggiungete le gocce di cioccolato e versate tutto nella teglia. Livellate con una spatola.
- Aggiungete il crumble di noci, sistemandolo bene su tutta la superficie ed infornate per 30 minuti. Dopo venti minuti controllate che la superficie non si sia scurita troppo altrimenti copritela con un foglio di carta forno.
- Appena pronta ( fate sempre la prova stecchino, se infilandolo al centro del dolce questo ne esce pulito, sfornate la torta, altrimenti proseguite la cottura per qualche altro minuto) sfornatela e lasciatela 10 minuti nella teglia, quindi sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella.
- Servitela tagliata in quadrotti accompagnata da una pallina di gelato

Note:
Se non trovate le noci pecan, potete usare noci comuni o le nocciole.
Il dolce resta fresco e morbido per quattro cinque giorni se chiuso in un contenitore ermetico
Baci,baci
Sara
Commenti
Posta un commento