Runeberg Cake


Il Runebergin Torttu o Runeberg Cake e' un tipico dolce Finlandese creato nel '800 da Fredrika Runeberg per suo marito Johan Ludvig Runeberg, famoso poeta nazionale. Ancora oggi, in Finlandia, si prepara in onore del suo compleanno il 5 di Febbraio
Sinceramente non conoscevo l'esistenza di questo dolce, fino a quando non mi sono imbattuta, non so come, in questo sito che racconta della loro bella storia, del posto specifico dove vengono riprodotti fedelmente e della loro bonta'. 
Infatti sono buonissimi, dalla consistenza molto particolare, un po' perché l'impasto prevede anche una parte di pane grattugiato o biscotti sbriciolati e un po' perche' vengono bagnati da uno sciroppo al rum. Sono molto morbidi (infatti ho avuto un po' di difficolta' a sformarli) e hanno una confettura di lamponi sia all'interno che nella parte superiore.
La loro forma e' solitamente cilindrica e alta , ma, mi era piaciuta l'idea che ha avuto Rachel Davis di prepararli a forma di cuore e quindi, mi è sembrato carino di proporli per San Valentino





Ingredienti per 6 dolcetti:

Per le tortine:
  • 100 gr. di burro morbido
  • 30 gr. di zucchero 
  • 30 gr. di zucchero muscovado
  • 1 uovo medio
  • 45 gr. di farina di tipo 1
  • 45 gr. di polvere di mandorle
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 100 gr. di biscotti sbriciolati, o pane grattugiato o pan di Spagna grattugiato
  • 50 ml di latte
  • confettura di lamponi
Per lo sciroppo:
  • 100 ml di acqua
  • 40 gr di zucchero
Per decorare:
  • 50 gr. di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di acqua
  • confettura di lamponi
Procedimento:

  1. Accendete il forno a 170° statico
  2. Nella planetaria o con un frullatore a mano lavorate il burro morbido con gli zuccheri fino a renderli chiari e spumosi, aggiungete l'uovo. Setacciate la farina con il lievito e le spezie e aggiungeteli al composto, unite la polvere di mandorle e la polvere di biscotti alternandoli con il latte. Lavorate poco l'impasto. 
  3. Imburrate gli stampini e mettete un po' di carta forno sulla base. Imburrate ed infarinate tutto.
  4. Suddividete l'impasto negli stampini senza arrivare al bordo e aggiungete un po' di marmellata al centro.
  5. Infornate per 18-20 minuti.
  6. Quando sono pronti (fate sempre la prova stecchino) sfornateli e lasciateli raffreddare negli stampi
  7. Preparate la bagna. Fate bollire l'acqua con lo zucchero per 5 minuti, spegnete ed aggiungete il rum
  8. Quando i dolcetti sono freddi, sformateli passando un coltellino affilato lungo tutto il bordo, facendo attenzione perché sono molto delicati. Sistemateli su un un piatto e un cucchiaino alla volta bagnateli con lo sciroppo facendolo assorbire del tutto
  9. Preparate la glassa sciogliendo lo zucchero a velo con l'acqua, mescolando per sciogliere i grumi. Sistematela in una sac a poche e disegnate  un cuore sul dolce. Lasciate solidificare per qualche minuto
  10. Riscaldate qualche cucchiaiata di composta di lamponi con un goccino d'acqua e aiutandovi con un cucchiaino o una sac a poche formate un cuore all'interno del cuore di glassa
  11. Sistemate i dolcetti su un piatto da portata.


Note:
I dolcetti sono morbidissimi e friabili, prima di sformarli fateli raffreddare benissimo anche facendo un passaggio in frigo. 
La bagna fatela assorbire tutta un po' alla volta
Il giorno dopo sono più buoni
Si conservano per vari giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro




Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari