crostata con frutta e cioccolato


Mi capita spesso di avere in casa un quantità industriale di noci, nocciole, mandorle, uvetta e compagnia bella , tutte in bustine o in barattoli diversi che prese singolarmente non bastano a completare una ricetta. Stufa della situazione ho deciso di prendere tutto e cuocerlo in un guscio di frolla al limone.  Non vi dico la bontà!!! Un vero attentato alla dieta, mangiata una fettina il resto si deve condividere assolutamente. Sinceramente io ero tentata di nasconderla e mangiarne una fettina al giorno (hihihi) ma poi il buon senso ha prevalso. 
Vi lascio la ricetta e se la provate mi darete ragione.


Ingredienti per il ripieno:
  • 1 mela sbucciata circa 150 gr.
  • 30 gr. di burro
  • 80 di uvetta sultanina
  • zeste di un'arancia grattugiata
  • 50 gr. arancia candita
  • 100 gr. di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di sherry o brandy o rum
  • 50 gr. di noci
  • 50 gr. di nocciole
  • 50 gr. di mandorle
  • 20 gr. di pinoli
  • 1/3 di cucchiaino di cannella
  • una grattugiata di noce moscata
  • la punta di un cucchiaino di zenzero
  • 30 gr. di gocce di cioccolato
ingredienti per la frolla:
  • 350 gr. di farina 00
  • 150 gr. di zucchero
  • 180 gr. di burro
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8 gr.)
  • tuorli e 1 uovo intero  medio
  • 1 pizzico di sale 
  • scorza di 1 limone grattugiata
Procedimento:
  1. Per il ripieno, lavate e sbucciate la mela, potete o ridurla in cubetti piccolissimi oppure grattugiare. 
  2. Spezzettate le noci, le mandorle e le nocciole e mettetele in un pentolino con tutto il resto degli ingredienti. Mettete sul fuoco e fate cuocere per 10-15 minuti mescolando spesso finche' tutti gli ingredienti  siano ben amalgamati. Lasciate raffreddare completamente .
  3. Preparate la frolla. Nel mixer frullate farina e burro freddo a tocchetti fino ad avere un composto simile alla  sabbia bagnata. Aggiungete lo zucchero e  il lievito, frullate. Aggiungete l'uovo, i tuorli, il sale e la scorza di limone, frullate un ultima volta ad intermittenza. Versate il composto sulla spianatoia, compattatelo velocemente con le mani, appiattitelo e avvolgetelo in pellicola alimentare. Riponetelo in frigo per mezz'ora. 
  4. Accendete il forno in modalità statica a 165°
  5. Imburrate uno stampo da crostata da 22 cm . 
  6. Stendete la frolla ormai fredda ad uno spessore di 1 cm e sistematela nella teglia tagliando la pasta in eccesso. Versate il ripieno, livellate e mettete 5 minuti in frigo. Quindi infornate per 20 minuti.
  7. Stendete la frolla rimanente e con gli stampini create dei cuoricini, delle stelle, dei fiori fino ad esaurimento della pasta. Sistemateli su una teglia microforata o su una teglia coperta da carta forno e mettete tutto in frigo per 5 minuti.
  8. Dopo 20 minuti togliete il dolce dal forno e cuocete i biscotti per 5 minuti
  9. Versate le gocce di cioccolato sulla crostata ancora calda e sistemate i biscotti come più vi piace. Infornate per altri 5 minuti.
  10. Appena la crostata ha raggiunto un bel colore dorato, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente poi, trasferitela su di un piatto da portata. 


Note:
Il ripieno potete prepararlo anche 3-4 giorni  prima e conservarlo in un contenitore ermetico riposto in frigo.
La pasta frolla potete prepararla in anticipo e conservarla in frigo massimo per 2 giorni oppure surgelarla per un massimo di un mese.
Se vi avanza, la crostata va conservata sotto una campana di vetro e consumata entro 3-4 giorni



Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari