Briochine intrecciate ai frutti di bosco


Per una sana colazione oppure per una merenda pomeridiana, queste briochine con ripieno di confettura ai frutti di bosco sono una vera delizia.  Con un impasto un po' particolare, infatti hanno   lo yogurt greco al posto del latte, sono veloci da preparare e veloci da mangiare. Sul serio, una tira l'altra e, purtroppo, finiscono in un baleno. Io ho preferito come ripieno la confettura ai frutti di bosco, ma  provatele anche con nutella o crema pan di stelle sono una vera bomba di bontà. 


Ingredienti per 20 briochine:
  • 125 gr. di Farina Manitoba
  • 125 gr. di farina di tipo 1
  • 5 gr. di lievito secco tipo Mastro Fornaio
  • 50 gr. di burro a pomata
  • 60 gr. di zucchero
  • 1 uovo grande 
  • 100 gr. di yogurt greco a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • buccia di mezzo limone grattugiato
  • 200 gr confettura di frutti di bosco 
  • 1 uovo piccolo per spennellare le briochine
Procedimento:
  1. Nella planetaria munita di gancio ad uncino, mettiamo le due farine, il lievito, lo zucchero, lo yogurt, e cominciamo ad impastare a bassa velocità.  Aggiungiamo l'uovo leggermente battuto e la buccia di limone grattugiata. Aumentiamo alla media velocità e aggiungiamo il burro un pezzetto alla volta, quindi, il sale. Lasciamo lavorare per 10-12 minuti ribaltando l'impasto almeno una volta. 
  2. Quando la ciotola e' completamente pulita e l'impasto e' arrotolato intorno al gancio, cioe' sara' ben incordato, spegnete la macchina e capovolgete l'impasto sulla spianatoia, Premetelo leggermente con le dita dandogli forma rettangolare, piegatelo a libretto, poi arrotolatelo su se stesso tirando i lembi verso il basso quindi ponetelo in una ciotola leggermente unta coperto da pellicola. Lasciatelo lievitare per 2 e 1/2 - 3 ad una temperatura di 26 gradi lontano da spifferi.
  3. Quando l'impasto ha raddoppiato il volume, mettetelo sulla spianatoia con un velo di farina e stendetelo in forma rettangolare ad un' altezza di mezzo centimetro. Aiutandovi con una spatolina, stendete la confettura solo su una meta', quindi coprite con l'altra parte d'impasto libera. Con un coltellino affilato o con un taglia pasta fate tante striscioline di 2-3 cm, arrotolatele su se stesse e poi create un nodino con la chiusura verso il basso.
  4. Sistematele man mano su una placca foderata da carta da forno ben distanziate e mettetele a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per 1 ora e 1/2 - 2 ore.
  5. A lievitazione avvenuta riprendete le briochine e spennellatele con l'uovo battuto.
  6.  Nel frattempo accendete il forno a 170° in modalità statica e, quando arriva a temperatura, infornate le briochine per 15- 20 minuti
  7. Quando sono ben dorate sfornatele







Note:
 Le briochine restano morbide anche il giorno dopo, il mio consiglio e' quello di riscaldarle un'attimo al microonde per ridargli sofficita'. Vanno conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Si possono anche surgelare prima della cottura. Dopo aver formato le briochine, sistematele su carta forno, copritele con pellicola e mettetele in freezer. Al momento di cuocerle tiratele fuori, riportatele a temperatura ambiente e lasciatele lievitare per 2 ore. Quindi spennellatele con l'uovo ed infornatele. 
Se volete surgelarle dopo la cottura , fatele raffreddare a temperatura ambiente, mettetele in sacchetti per alimenti e surgelatele. Fatele rinvenire poi a temperatura ambiente e riscaldatele un minuto al microonde.


Baci baci
Sara

Commenti

Post più popolari